in data 13-10-2020 22:21
Buonasera community,
mi è gia capitato un paio di volte che un acquirente, dopo aver confermato e pagato tramite paypal, si "accorga" di aver fatto l'acquistoper errore e mi chieda di annullare... Dato che me lo comunica tempestiamente e la spedizione non è ancora partita, per evitare inutili controversie successive ovviamente acconsento per l'annullamento e provvedo tramite il modulo di ebay. In questo modo la transazione viene annullata ed il pagamento viene automaticamente rimborsato da paypal. Il problema è che le tariffe di paypal non sono più rimborsate (non so da quanto tempo è cambiata la regola), il che significa che se ricevo un pagamento di 100 euro e paypal trattiene quasi 4 euro di tariffa, nel momento dell'emissione del rimborso, mi saranno addebitati 100 euro tondi e i 4 euro di tariffe rimangono a carico mio... E' semplicemente assurdo che il venditore debba farsi carico di queste commissioni per un semplice ripensamento dell'acquirente. Fortunatamente non capita tutti i giorni, ma quando capita, anche se si tratta di piccoli importi, è una bella rottura di scatole che nel giro di 5 minuti si debba registrare una perdita di 4 euro solo perchè un acquirente sbadato ha fatto un acquisto per errore! Ebay e paypal dovrebbero rivedere queste modifiche che hanno applicato al regolamento, perchè a farne le spese sono sempre i venditori