in data 01-05-2020 19:46
Buongiorno a tutti, volevo capire come comportarmi nel gestire la procedura di rimborso in merito a una restituzione di un oggetto da parte dell'acquirente.
Premesso che nell'inserzione fosse specificato "restituzione non accettata", ho deciso per estrema mia correttezza accettare la restituzione perchè l'acquirente continuava a sostenere che l'oggetto fosse difettoso, cosa che non lo era assolutamente. Si tratta di uno smartphone praticamente nuovo, messo in vendita perche inutilizzato causa possesso di ulteriore smartphone aziendale.
Dopo averlo ricevuto dall'acquirente è stato testato in tutte le funzioni (con un uso intensivo) e non ha minimamente dato segni di problematiche !!
Mi chiedo ?? : Visto che la causa delle problematiche sia stata solo una scusa per coprire un ripensamento magari perchè troppo grande il formato o troppo pesante o altro che non potro mai sapere.....perche dovrei rimborsare il totale percepito rimettendoci le spese di transazione Paypal ??
Qualcuno ha sostenuto situazioni simili ?? e che epiloghi si sono verificati ??
grazie......
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |