in data 14-09-2020 19:13
Buon giorno, vorrei farvi una domanda. Mi è capitato di acquistare un portatile agli inizi di agosto scorso che stando a quello che avevo chiesto rispondeva ai requisiti. Dopo circa una settimana mi accorgo che il computer era rotto, aveva una crepa di circa cinque centimetri sul cover in corrispondenza della cerniera di apertura. La riparazione era fatta bene tanto che non mi ero accorto prima. Trattandosi però di un punto critico a sollecitazione per via di aprire e chiudere ritengo di non tenere il portatile e mi rivolgo al rivenditore al quale chiedo la restituzione. Il rivenditore mi chiede di inviarre alcune foto a riguardo e mi dice di rimandare tutto a settembre, a dopo le ferie e che mi avrebbero sostituito il portatile. Di rimborso non ne parla. A settembre invio, io, una e-mail per ricordare l'accaduto e il rivenditore mi chiede di inviare il portatile e dopo loro verifica me ne spedivano uno simile. Senza fare molte storie decido di acconsentire alla sostituzione. Preparo l'imballo e chiedo loro se il costo della spedizione è a carico loro. La risposta e decisamente NO tocca a me pagare. Ho dovuto pagare euro 35,00 per spedire con DHL. Ma per voi è normale che accettano la restituzione e non si accollano il costo della spedizione? Il computer mi è costato 35,00euro in più e non certo per colpa mia. L'zienda è la VIKASTORE che ha il prsonale gentilissimo, ma ahimè poco professionale. Chiedo a voi che feedback devo a questa azienda che si permette anche di allegare nel pacco un foglio A4 con su scritto NO AL FEEDBACK NEGATIVO che addirittua chiede di non mettere 4 stelle, ma 5 stelle poichè con valore di 4 stelle, Ebay limita l'account del venditore. e si perde lo status.Chiedo a voi: metto 5 stelle di feedback? Voi che siete attenti a tanti cavilli ecco come funziona il sitema. Saluti Michele Trovato.
Oggetto | Utile |
---|---|
1 | |
1 |