annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente dichiara di ricevere pacco vuoto: come difendersi da questa frode?

Buongiorno a tutti

è la prima volta che vendo un oggetto di un discreto valore (400€) pertanto vorrei tutelarmi in tutte le maniere possibili da eventuali tentativi di frode.

L'articolo è stato acquistato da un utente tedesco, ha pagato dopo circa 72 ore dopo l'accettazione della sua proposta d'acquisto; Ho inviato un messaggio in tedesco chiedendo se necessitava di posta assicurata (nella descrizione avevo scritto che su richiesta potevo farla assicurata pagando la differenza) ma non ho ricevuto risposte, ho deciso comunque di optare per la tracciabile assicurata anche se a mie spese.

L'indirizzo coincide con quello dell'account PayPal utilizzato per il pagamento e i feedback sembrano essere tutti positivi.

Dopo tutti questi cautelamenti mi chiedo se sia possibile tutelarsi in qualche modo dalla "truffa del pacco vuoto", ovvero quando l'acquirente dichiara di aver ricevuto il pacco ma senza l'articolo dentro, ovviamente in modo del tutto precauzionale.

Avevo pensato ad un filmato mentre viene imballato e spedito senza interruzioni ma non so se potrebbe avere valenza legale.

La ricevuta con il peso penso non mi possa tutelare in alcun modo, avrei potuto benissimo mettere un altro oggetto con il medesimo peso

Grazie a tutti quelli che risponderanno

Visualizza l'intero argomento

chiedi la prova di consegna al corriere    quando rilevano   i pacchi sugli scanner   verificano anche il peso   

 

sda  ad esempio lo fa  

 

se il pacco  rileva  al carico ed allo scarico lo stesso peso  non ci sono attenuanti che tengano per  l'acquirente infedele  

 

purtroppo queste truffe da parte degli acquirenti stanno aumentando 

 

fate sempre attenzione 

 

 

Fai una domanda