in data 22-03-2021 20:27
Ciao, vi racconto la mia storia che ha dell'incredibile, mettetevi comodi e preparate i popcorn...
Premetto che non sono un venditore professionista ma vendo semplicemente qualche oggetto, poca roba insomma.
Il giorno 27 febbraio 2021 vendo una Yamaha DX7II FD (tastiera musicale degli anni 80 e che ha fatto la storia della musica per chi non la conoscesse) a 670€ + 50€ di spedizione. Dopo circa un giorno dalla vendita, mi arriva il pagamento e in 5 giorni lavorativi l'acquirente riceve l'oggetto.
Dopo circa un giorno dall'arrivo dell'oggetto mi videochiama privatamente (vista la mia onestà non ho avuto problemi nel fornire il mio indirizzo e il mio numero di telefono).
Il succo della videochiamata è che si lamentava che la tastiera non emetteva un suono, senza sapere però che quella tastiera non è una tastiera amplificata ma che ha bisogno di una determinata attrezzatura, che lui non aveva, per poterla far funzionare. Insomma, per farla breve ha acquistato un oggetto, a detta sua serviva per far divertire i suoi bambini, senza sapere com'era fatto.
Da persona onesta e comprensiva gli propongo un reso, poiché non voleva acquistare tutti gli strumenti necessari per farla suonare, e mi faccio mandare l'oggetto indietro.
Mercoledì 17 marzo mi arriva il pacco. (Vi ricordo che lui era in possesso della tastiera dal giorno 5 febbraio).
Vedendo il pacco parecchio malconcio decido di riprendere con il mio telefono tutto il processo di apertura del pacco e qui arriva il bello...man mano che spacchettavo tutto uscivano pezzi di tastiera...ebbene si, la tastiera mi è arrivata frantumata, in mille pezzi e, ovviamente, non più funzionante. Neanche si accende più!!
La prima cosa che faccio è contattare lui e spiegarli l'accaduto. Ovviamente incredulo mi dice che lui non ne sapeva niente. Scrivo ad Ebay, mi faccio chiamare, chiamo paypal, contatto il mondo e, udite udite dopo la loro, immagino super attenta verifica, effettuata con i piedi, rimborsano l'acquirente. Questo dopo che gli ho detto di avere i video di quando apro il pacco e le chat whatsapp con l'acquirente che dice esattamente quanto vi ho scritto qui e che l'oggetto non gli è mai arrivato rotto altrimenti avrebbe lui stesso fatto delle foto quando avrebbe aperto il pacco.
Contatto nuovamente Ebay e niente. Ora che io so l'acquirente sta ricevendo anche il rimborso dalle poste poiché aveva assicurato il pacco e quindi ci ha fatto pure un guadagno. Io mi trovo senza soldi e con la tastiera distrutta!
Praticamente sono stato truffato da Ebay. Ovviamente questa storia non finirà qui e contratterò i miei avvocati e sporgerò denuncia penale contro Ebay sia dai carabinieri che dalla polizia postale, avendo io tutte le prove che avvalgono la mia tesi.
Che ne pensate?