in data 05-03-2016 23:18
Salve a tutti,
ho trovato in casa questo beauty case in cuoio che fu acquistato parecchi anni fa (credo minimo 15). E' in perfette condizioni, l'esterno mi sembra che in cuoio (e non in pelle) e all'interno c'è uno specchio e un astuccino sempre in cuoio che si incastra nella parte alta.
Qualcuno ha idea del possibile valore?
Grazie!
Alessandro
in data 05-03-2016 23:19
In allegato foto dell'interno (senza l'astuccino).
in data 06-03-2016 02:02
Mi sembra un accessorio di buona qualita' e con delle rifiniture ben eseguite.
Per determinarne il prezzo dovresti dire se c'e incisa qualche firma o logo.
Al giorno d'oggi vale piu' la firma della sostanza .
in data 06-03-2016 09:38
No, nessuna marca/firma, però mia madre ha detto che era stato acquistato in un negozio in centro a Milano che tratta solamente borse e capi in pelle e cuoio, quindi la qualità è sicuramente alta.
Per ora l'ho messo in vendita a 50 euro, può andare bene?
in data 06-03-2016 20:18
Si tratta di uno dei tanti Beauty Case messi in commercio dagli anni 90 in poi, con caratteristiche quasi immutate nel tempo nella produzione di questi contenitori da viaggio. La prima caratteristica comune è la pelle lucida. Vi è una sinistra tendenza nei produttori di pellame che è quella di produrre divani, capi in pelle, e altri articoli con la terribile pelle lucida all'anilina. Anche se non è quella del tuo beauty che è solo lucida, questo tipo di trattamento è diffusissimo, ed uno dei modi sicuri per rendere un capo in pelle un vero schifo. Sotto il colore all'anilina, appena si consuma appare il nero di base. Nonostante ciò, ci si deve dimenticare la pelle opaca grassa, come quella dei bomber degli aviatori anni 40 per intenderci. Ma ritornando al tuo oggetto, non vi è marca ed è un peccato, perchè sono quelle produzioni senza infamia e senza gloria che però se si rivendono vanno a prezzi stracciati. Controlla se anche la fodera interna è vera pelle (profuma). Oggi la produzione di oggetti anche griffati, propone profili o interni in finta pelle dal colore convincentissimo. Tutto per risparmiare (per loro) non per te. E la gente non ci fa caso. A Natale di qualche anno fa stavo acquistando un portafoglio Bridge, quando la commessa con un sorriso a 32 denti mi accompagnò alla cassa con un : è stupendo ! Ma prima di pagare guardai bene i profili con la mia piccola lente portatile. Erano tutti in simil pelle. Cosa impensabile negli anni 70. Sorrisi a 32 denti anch'io, e glielo lasciai sul banco. Ritornando a te, credo che 50 euro
siano una cifra folle. Io lo avrei messo a 15, e ti assicuro che è molto per come vanno le cose adesso. In ogni caso, auguroni e tienici informati sul grado di interesse.