in data
16-06-2014
18:03
- data ultima modifica
16-06-2014
18:10
autore
kh-laura
Buonasera Signore e Signori..
scusate l'enfasi, ma la platea è veramente immensa e si sa mai chi risponde, ed in ogni caso, chi risponde è degno di stima!
..ovviamente anche chi si fa i affari suoi è degno di stima.. ma veniamo al dunque..
mi sono imbattuto in un buon numero di cartoline postali militari in franchigia veramente in pessimo stato, e non riesco a capire se nelle condizioni in cui sono, mantengono, oltre al valore affettivo, anche un valore effettivo.. scusate il gioco di parole.
..siccome son novello e un po' vecio, riesco solo a inviare un file per mail.. se qualcuno sa come mandarne di più.. ogni aiuto è ben accetto.
grazie mille
gio
in data 16-06-2014 18:12
...hem hem.. come dicevo riesco a mandare solo un file per volta..
Ho trovato anche questa, nuova, che mi pare comunque molto bella, anche se so che si preferisce la cartolina che ha affrontato il viaggio a quella che ha affrontato solo il cassetto..
..in allegato
grazie mille
gio
in data 16-06-2014 18:33
Lo stato di conservazione di un oggetto, ne condiziona inevitabilmente il valore.Questo vale per qualsiasi cosa.Hai fatto un giro su ebay? Cartloline come le tue hanno un valore commerciale che va da qualche € fino a qualche decina di €. Il valore affettivo di una cosa è un altro par di maniche.Potremmo dire che il valore affettivo di una cosa, potrebbe essere inestimabile.Se le cartoline in tuo possesso hanno per te un valore affettivo, si può dire che sei un uomo ricco.Se invece vorrai venderle, il ricavato non ti cambierà certamente la vita, Tutt'al più, potranno allietarti una serata inel miglior ristorante della tua città
in data 16-06-2014 18:51
..grazie della risposta, ..ma mi ha fatto nascere un'altra domanda, ironia della sorte, proprio per i giri su eBay che un novellino come me ovviamente si fa..
proprio riguardo le cartoline, "viaggiate" direi, mi sembra che nel mercato italiano ci sia un interesse che sorpassaanche lo stato di conservazione e va più al "vissuto" ..tipo il luogo di provenienza o la visione per censura..
Certamente appartengo già ai fortunati se una cartolina mi può permettere una cena, ma mi attira di più ill fattto che l'oggetto assuma interesse e quindi offerte.. magari stupidate di centesimi, ma "asta".. è queto che mi attira di eBay, e quando guardo la mia soffitta mi vien spontaneo mandare delle foto al Forum..
comunque grazie, la penso (+o-) come te
gio
16-06-2014 19:44 - modificato 16-06-2014 19:45
Il collezionismo è un altro capitolo a parte, che potrebbe farti incassare un pò di soldini.Quindi, più soldini, più cene e più divertimento.Scherzi a parte, non ti rimane che iniziare a vendere. Solo in questo modo, misurerai la " febbre " alle tue cartoline