03-09-2014 10:44 - modificato 03-09-2014 10:45
03-09-2014 13:07 - modificato 03-09-2014 13:08
Avere tutte le parti originali, compreso targa e documenti è il requisito indispensabile per una motocicletta
che ambisce a diventare moto d'epoca e garantisce al venditore il massimo della resa dal punto di vista economico.
Se non sbaglio il limite per cui è possibile registrare una moto nell'albo dei mezzi d'epoca per le cilindrate superiori
ai 50cc è di 25 anni, di conseguenza questa Suzuki lo è da poco.
Io proprio in questi giorni sto vendendo la mia prima vera moto che acquistai in gioventù, una Gilera Arcore 150 del 1979,
che purtroppo non è perfettamente in forma, mancando la gemma del fanale posteriore, il sedile da rifare, il serbatoio da riverniciare e la marmitta da sostituire perchè stando ferma è marcita dentro.
Tutto questo deprezza enormente la mia moto e spero di riuscirci a fare un massimo di 500,00 euro, forse sarò costretto anche
a scendere.
La tua Suzuki, supponendo che abbia tutti gli elementi a posto e considerando che non è un modello particolarmente raro o di rilevanza storica e anche piuttosto recente, penso possa avere un valore fra i 2000,00 e 2500,00 euro.
Parere personale...ovviamente.