in data 04-03-2015 15:38
Stocercando di decifrare questa firma... forse qualcuno di voi ha più occhio del sottoscritto 🙂 Riuscite ad aiutarmi?
Unsentito ringraziamento fin da subito
Renato
in data 04-03-2015 18:20
ecco un bel ex voto del xiii secolo... provenienza Venezia
in data 04-03-2015 18:21
in data 04-03-2015 18:27
Interessante
in data 04-03-2015 21:10
Non posso che dedicare un piccolo spazio anche a Roxana Vaxilanova, la mia parrucchiera
moscovita che scolpisce i capelli con rara maestria.. e che ha una notevole rassomiglianza
con un'altra fanciulla sempre di origini nordiche. Roxana dice che suo cuore è freddo come
inverno russo, e che da noi si mangia troppo ! Bella la madonna votiva che si vorrebbe capire se è in terracotta o legno.
in data 04-03-2015 21:53
Von complimenti per la parrucchiera 😛
la Madonna votiva è in terracotta
in data 05-03-2015 08:28
Von, durante il compito in classe non ti devi distrarre pensando allae belle donne.Che la madonna votiva fosse in terracotto lo si vedeva lontano un miglio
in data 05-03-2015 09:04
E' assolutamente vero. Ma per un momento mi sono ricordato di come sia piacevole e rilassante
il massaggio con lozione tonica sulla testa con i capelli umidi, senza parlare dell'asciugamano di spugna
quasi bollente sul viso che fa lentamente assopire..sento spesso un suono lontano d'arpa, e mi chiedo
se l'arpa sia compresa nel trattamento. Credo lo si scopra alla cassa in un secondo momento.