annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquisto non pervenuto

Buongiorno a tutto il forum.

 

Ho acquistato da un f.b. " 0 " un suo oggetto in asta al prezzo di circa 2,00 euro.

 

Dopo l'acquisto, a chiusura dell'asta, mi comunica che il figlio di 10 anni aveva fatto l'inserzione e al prezzo che si era conclusa l'asta era una rimessa per lui spedirmelo in modo tracciabile come specificato nell'inserzione.

 

In inserzione era specificato Paypal, ma sicuramente il venditore non aveva il conto in quanto il mio pagamento ad oggi, risulta ancora " in attesa " (vedi clessidra). 

 

Adesso chiedo:

 

1) ok che lascierò perdere l'acquisto !!! 

2) mi conviene aprire contestazione per oggetto non ricevuto, prima che lui apra contestazione per oggetto non pagato ?

3) considerate che il venditore non sa neanche come si apre un conto Paypal e/o come annullare una vendita in accordo con l'acquirente e sinceramente non ho voglia di stare a spiegargli fai questo e fai quest'altro !!! 

 

note: accidenti il figlio di 10 anni legge già " CHARLIE HEBDO " ???

 

Io a 10 anni giocavo con i soldatini e con i Lego !!!

 

Un caro saluto da Gian Luca.

Visualizza l'intero argomento

@gianluca0860 ha scritto:

Buongiorno a tutto il forum.

 

Ho acquistato da un f.b. " 0 " un suo oggetto in asta al prezzo di circa 2,00 euro.

 

Dopo l'acquisto, a chiusura dell'asta, mi comunica che il figlio di 10 anni aveva fatto l'inserzione e al prezzo che si era conclusa l'asta era una rimessa per lui spedirmelo in modo tracciabile come specificato nell'inserzione.

 

In inserzione era specificato Paypal, ma sicuramente il venditore non aveva il conto in quanto il mio pagamento ad oggi, risulta ancora " in attesa " (vedi clessidra). 

 

Adesso chiedo:

 

1) ok che lascierò perdere l'acquisto !!! 

2) mi conviene aprire contestazione per oggetto non ricevuto, prima che lui apra contestazione per oggetto non pagato ?

3) considerate che il venditore non sa neanche come si apre un conto Paypal e/o come annullare una vendita in accordo con l'acquirente e sinceramente non ho voglia di stare a spiegargli fai questo e fai quest'altro !!! 

 

note: accidenti il figlio di 10 anni legge già " CHARLIE HEBDO " ???

 

Io a 10 anni giocavo con i soldatini e con i Lego !!!

 

Un caro saluto da Gian Luca.


Ciao Gian Luca, i pargoli moderni sono un portento e fanno cose che noi "umani" non possiamo neanche immaginare adesso figuriamoci quando avevamo la loro età.

 

Detto questo secondo me ti conviene spiegargli come annullare la transazione, in fondo devi solo mandargli un messaggio con due righe, il forum è pieno di spiegazioni che puoi copiare ed incollare tal quale se non hai voglia di "creare".

 

Il pagamento puoi annullarlo senza ricorrere alla controversia, essendo non completato non hai bisogno (almeno in questo) del contributo del venditore.

 

Ciao

Fai una domanda