in data 17-02-2015 14:53
Ho acquistato una micro sd della samsung.
E' arrivata il 10 Febbraio.
L'ho subito testata con H2Test perchè un amico mi aveva fatto venire dei dubbi, dicendomi che circolavano un casino di micro sd contraffatte.
Il risultato ha aimè comfermato i miei dubbi.
Micro sd samsung spacciata di 64 gb ma in realtà di 7gb.
Ho subito aperto una controversia, convertita un paio di giorni dopo in reclamo.
Oggi mi è arrivato il responso di paypal che mi comunica di essere idonea al rimborso totale ma solo dopo aver restituito la merce a mie spese.
C'è qualcosa che posso fare per evitare di dovermi sobbarcare anche queste spese?
Grazie
se la micro è di 7G
ed è stata portata a 64G
potrebbe darsi che anche il marchio sia stato violato
mettendo il nome samsung dove non c'era
questo fatto confermerebbe pienamente la contraffazione
per tale motivo io consiglierei di contattare Paypal al telefono per
chiarire ed avere conferma che una denuncia e sequestro siano ancora utili
per non dover rispedire l'oggetto ( cambio decisone Paypal dopo integrazione del reclamo )
e soprattutto perchè tu hai bisogno di legalizzare la tua posizione come ti è stato già detto
se la micro però fosse realmente una samsung e solo l'etichetta
è stata farloccata per aumentare i giga
allora la contraffazione cadrebbe e si entrerebbe nel reato di frode in commercio
e la musica cambierebbe