in data 10-05-2013 15:22
Salve a tutti,
ho acquistato dei piatti che il venditore mi ha spedito impilati uno sull'altro,(senza protezione in mezzo) avvolti poi nel cellofan(non quello a bolle)e il tutto avvolto in un pannolone da incontinenti(si', esattamente). 4 piatti sono arrivati rotti, 7 sani. A parte l'imballaggio molto alla buona (il venditore si e' anche scocciato quando gliel'ho detto perche' lui asserisce che chi gli ha fatto il pacco gli ha garantito un imballaggio professionale, e che lui, quando ha comprato e poi ricevuto roba rotta non si e' mai lamentato!), il venditore , dopo mie numerose richieste,e senza mai riconoscere lo sbaglio, ha accettato di rimborsarmi: prima il costo dei 4 piatti, ora dice che devo restituire tutto, (+ i cocci) e lui mi rimborsa tutto. Poi non sento piu' niente. Chiedo di stabilire le modalita' della restituzione e del rimborso (ho pagato con bonifico) e lui mi dice che devo riportargli il pacco a casa sua. (io vivo a Roma, lui a Sassari). A quel punto ho capito che non era affatto serio, e tralasciamo la maleducazione che traspare in ogni mail,e ho deciso di aprire controversia. Ho tentato con la gentilezza ma lui non e' affatto interessato al problema, e non risponde neanche a tutte le email. C'e' da fidarsi di un venditore simile? se mi dice spediscimi tutto e poi lui non rimborsa niente? Grazie mille
per dare un parere occorre sapere se il pannolone era nuovo intonso
oppure usato
comunque, un pagamento con bonifico ti mette in mezzo ad una strada e non avrai nessuna protezione
devi "sperare" che rimborsi e basta dopo aver reso il tutto a tue spese
oppure tiri una croce sopra la brutta esperienza
dopo aver messo il doveroso feedback negativo ( mi raccomando breve e descrittivo solo dell'accaduto: senza considerazioni sulla persona )