in data 12-09-2013 11:13
Ho ricevuto un oggetto danneggiato, anzi rotto, probabilmente durante la spedizione, non dovrebbe essere responsabile il venditore siccome l'imballo non era eseguito a regola d'arte? Posso richiedere qualcosa? Cosa devo fare?
salve
MORIadellevacche spesso apprezzo le tue risposte, ma altre come in questo caso sono parzialmente esatte e fuorvianti per un neo iscritto.(con affetto).
1) CASO 1° di chiunque sia la colpa senza neanche dimostralo(purtroppo) se si paga con paypal si ottiene il rimborso anche se potendolo fare l'acquirente NON HA VOLUTO assicurare il pacco. Ovviamente e' una pratica scorretta vessatoria ,ma siamo su ebay e chi accetta di starci si accollolla tutto.
2) caso 2° , non ha pagato con paypal, ammesso che non si tratti di oggetti a rischio rottura(bicchieri, quadri etc) che sarebbe bene acquistare solo dai professionali specializzari nel settore che operano con imballi appropriati) nessuno puo' prendersela con il venditore, e per diversi motivi, - hai imballato esteriormente da sfifo?, ebbene il vettore al momento del ritiro del pacco se ritiene che l'imballo e' fatto a regola d'arte ritira in caso contrario non ritira fin quando l'imballo non e' a regola d'arte, pertanto ammesso che l'imballo facesse schifo ma il vettore ha ritirato, da quel momento e' il vettore che ne risponde., e non mi dilungo sulla famosa 1515, la merce viaggia a rischio dell'acquirente etc., poi ovvio che se l'acquirente indipendentemente dalla esteriorita' del pacco cmq non scrive che si riserva il controllo interno, allora puo' dire addio ai soldi
saluti
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |