in data 16-02-2015 11:01
Come è possibile che due prodotti assolutamente identici (mi riferisco a due litografie non originali ma riproduzioni di litografie) siano vendute a due prezzi stratosfericamente diversi :240 euro contro 52 euro,spese comprese da due venditori qualificati da feedback sontuosi?quando dico prodotti assolutamente identici mi riferisco al significato letterale del termine,senza possibilità di discussione:In generale noto che nel settore della grafica,operano moltissimi professionisti onesti ma anche tanti che professionisti non sono e onesti ancor meno.;e la confusione terminologica è notevole. Capisco perchè E.Bay si preoccupi di declinare ogni responsabilità e la riversi in toto sul venditore;penso però che sia un atteggiamento che andrebbe riconsiderato.
ebay controlla solo le inserzioni che offrono oggetti vietati o che contengono marchi registrati
spesso solo su segnalazione
nel caso specifico se hai la certezza che le stampe siano perfettamente uguali, senza cioè differenze legate a materiale o tipologia di stampa, non ti resta che scegliere quella meno costosa sperando che alla fine la qualità sia ugualmente buona
i prezzi non sono mai discutibili: è una legge del commercio
se io voglio incassare 100 per il mio oggetto nessuno può oppormi l'obiezione che il prezzo è elevato e che altri vendono a meno
quello è l'importo che desidero incassare, se trovo un cliente che è disposto a pagarlo non c'è nessun
problema
chiaro che sarà molto difficile vendere a prezzo "impossibile"
ma chi vende non deve mai disperare
il cliente è altresì libero di rivlgersi al venditore che gli offre le migliori condizioni