in data 30-04-2014 16:07
Ciao ragazzi.....avrei bisogno di un chiarimento riguardo la restituzione degli oggetti.
Un venditore ha scritto nella descrizione dell'oggetto che non restituisce.
Pero' quando vai a cliccare su "fai una domanda" ed escono le scelte tipo "restituzione" , "pagamento" ecc.....ebbene ,
in "restituzione" c'e' scritto che restituisce entro 14 giorni e che rimborsa la spedizione se l'oggetto è stato pagato piu di 40 euro.
Di quele delle due opzioni devo tener conto??
Grazie
edoardo
Ciao Edo!
Non capisco a quale dei tuoi acquisti ti stai riferendo, quindi faccio un discorso generale.
Ciò che vale è ciò che è scritto nell'inserzione alla sezione "pagamenti e spedizione" o (per i venditori professionali, che però sono obbligati ad accettare il recesso) nel cartiglio in fondo all'inserzione.
Quello che vedi nel modulo di invio mail sono dei modelli di domande/risposte pre impostate dal venditore che non necessariamente si riferiscono all'oggetto da te acquistato.
Naturalmente tutto questo SALVO la non conformità dell'oggetto, perchè se l'oggetto non è conforme non c'è clausola o cavillo che tenga, il contratto è da ritenersi nullo e quindi il reso è un tuo diritto intangibile.
Il problema semmai è il tipo di pagamento utilizzato, perchè se hai pagato con metodi diversi da paypal sei in sostanza sempre (anche in caso di non conformità) nelle mani del venditore e della sua correttezza.
Ciao