annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung Note 4 d'importazione asiatica

vwolfexis3
Utente della Community

Buongiorno a tutti, io ho comprato un Samsung Note 4 d'importazione asiatica settimana scorsa, pagato con PayPal, pensando che fosse un un vero Samsung ma fabbricato in Asia. Il venditore aveva scritto nell'inserzione "PRIMA DI FARE UN OFFERTA se avete dubbi vi invito a contattartmi
perchè non si accettano restituzioni o reclami del tipo ma questo non è il note 4 originale italiano o europeo,è il migliore tra quelli di importazione sia per hardware che per estetica paragonabile all'originale" e inoltre aveva scritto che è d'importazione asiatica in rosso. Aveva messo anche dei link http://www.chimerarevo.com/smartphone/cloni-samsung-galaxy-note-4-181219/

 
Quando l'ho ricevuto, ho capito che era un clone e gli ho detto che non aveva chiaramente scritto che vendeva un clone. Lui però ha detto che ha scritto chiaramente (infatti) che vendeva un clone e che non accetta la restituzione (aveva infatti scritto "restituzione non accettata" e "LA vendita è con  modalià' "VISTO E PIACIUTO". 
 
Mi ha poi detto di non dargli feedback e che neanche lui me lo darà, è giusto così? Lui ha più di 400 feedback, dei quali più di 60 tutti positivi nell'ultimo anno. 
 
Pur dandogli ragione, ho notato che lo schermo ha alcuni graffi, che lui ha negato (e non gli aveva nemmeno menzionati nell'inserzione), dicendomi che ha la pellicola protettiva. In questo caso, potrei aprire una controversia per oggetto non conforme e chiedere il rimborso? Che probabilità ci sono che io riceva questo rimborso da PayPal? Il mio conto PayPal è associato a una PostePay. 
 
Importazione asiatica significa obbligatoriamente clone?
 
Grazie a quelli mi rispondono, anche perché è la prima volta che scrivo qui. Vi auguro una buona giornata, Vit.

 

Visualizza l'intero argomento

@vwolfexis3 ha scritto:

Buongiorno a tutti, io ho comprato un Samsung Note 4 d'importazione asiatica settimana scorsa, pagato con PayPal, pensando che fosse un un vero Samsung ma fabbricato in Asia. Il venditore aveva scritto nell'inserzione "PRIMA DI FARE UN OFFERTA se avete dubbi vi invito a contattartmi
perchè non si accettano restituzioni o reclami del tipo ma questo non è il note 4 originale italiano o europeo,è il migliore tra quelli di importazione sia per hardware che per estetica paragonabile all'originale" e inoltre aveva scritto che è d'importazione asiatica in rosso. Aveva messo anche dei link http://www.chimerarevo.com/smartphone/cloni-samsung-galaxy-note-4-181219/

 
Quando l'ho ricevuto, ho capito che era un clone e gli ho detto che non aveva chiaramente scritto che vendeva un clone. Lui però ha detto che ha scritto chiaramente (infatti) che vendeva un clone e che non accetta la restituzione (aveva infatti scritto "restituzione non accettata" e "LA vendita è con  modalià' "VISTO E PIACIUTO". 
 
Mi ha poi detto di non dargli feedback e che neanche lui me lo darà, è giusto così? Lui ha più di 400 feedback, dei quali più di 60 tutti positivi nell'ultimo anno. 
 
Pur dandogli ragione, ho notato che lo schermo ha alcuni graffi, che lui ha negato (e non gli aveva nemmeno menzionati nell'inserzione), dicendomi che ha la pellicola protettiva. In questo caso, potrei aprire una controversia per oggetto non conforme e chiedere il rimborso? Che probabilità ci sono che io riceva questo rimborso da PayPal? Il mio conto PayPal è associato a una PostePay. 
 
Importazione asiatica significa obbligatoriamente clone?
 
Grazie a quelli mi rispondono, anche perché è la prima volta che scrivo qui. Vi auguro una buona giornata, Vit.

 


Le probabilità di un rimborso PayPal sono notevoli, sia per oggetto non conforme che (più consigliabile) per oggetto contraffatto.

 

Il termine clone non è calzante, se ci sono marchi si tratta di una contraffazione, quindi un reato per il venditore ed un atto sanzionabile (con multe salate) anche per gli acquirenti che non segnalano la cosa alle autorità.

 

Il mio consiglio è di portare materiale e documentazione alla Guardia di Finanza, il verbale di sequestro ti sarà utile sia per avere il rimborso integrale da PayPal sia per evitare appunto la sanzione di cui parlavo prima.

 

Così magari poi la GdiF farà degli accertamente e ripuliamo anche la piattaforma dall'ennesimo furbacchione.

 

DIMENTICAVO: La clausola "VISTO E PIACIUTO" nelle vendite online NON ESISTE.

 

Ciao

Fai una domanda