in data 20-09-2012 11:39
C'è qualcuno che può dirmi orientativamente a quanto ammontano le spese doganali per un oggetto acquistato in Cina? Quali sono mediamenti i tempi di consegna ? Grazie a tutti coloro che daranno una risposta
allora, io ho un'azienda ad HK, percui ti spiego, all'arrivo in italia i doganieri ispezionano il contenuto e guardano il valore dichiarato in bolla, da li ti caricano subito un 21% per l'iva e poi ci sono le spese doganali, quelle le decide il pubblico ufficiale senza linee guida, percui un oggetto da 70€ potrebbe costarti 50€ di dogana e uno da 1000 ma meno appariscente o lussuoso, 50€ sempre, loro hanno come limite per le tasse l'importo massimo totale della fattura. Non possono superarlo, se vedi prodotti veramente low cost rispetto alla media europea, diffida perchè oltre ad Aspettare almeno 20gg dalla data effettiva di spedizione, rimane in dogana finchè non paghi, poi viene rimandato indietro o distrutto, piuttosto paga un pò di più ma compra in CE, con gli USA la storia è la stessa purtroppo. Te lo dice una persona che fa traffico merci per valori a 6 zeri alla volta..... e su 95000$ dichiarati vederne 15000$ di tasse.... non farebbe piacere, per questo ci sono le dogane private in germania ad esempio. Mai chiesto perchè le multinazionali hanno quasi sempre il grosso del magazzino in DE??? ciao, spero di esserti utile. Mauro