in data 14-04-2015 10:57
Buongiorno a tutti,
chiedo il vostro aiuto per riuscire a districarmi in questa faccenda.
Ho effettuato un acquisto e ho prontamente pagato tramite paypal.
Dopo 4 giorni, prima della spedizione, il venditore mi dice che l'inserzione relativa all'oggetto era sbagliata e le condizioni dell'oggetto erano inferiori a quanto descritto.
Il venditore mi propone uno sconto di 3€, che rifiuto in quanto l'oggetto mi interessava nelle condizioni descritte, non peggiori. Chiedo quindi l'annullamento della transazione.
Dopo 2 giorni mi arriva il messaggio ebay con l'annullamento, nella motivazione leggo: "L'acquirente ha acquistato l'oggetto per errore oppure ha cambiato idea". Messa così, sembra che la colpa sia mia che inspiegabilmente non voglio più ciò che ho comprato.
Vi chiedo: quali sono le motivazioni predisposte fra le quali scegliere quella che va meglio? Qui la "colpa" è del venditore, ma con la motivazione da lui impostata sembra che sia mia.
Inoltre: che cosa rischio come acquirente? (Nota bene: il rimborso via paypal è arrivato parziale, il venditore dice che l'importo mancante arriverà a giorni).
Ringrazio tutti quelli che possono aiutarmi in anticipo!
@cilla_pennylane ha scritto:Buongiorno a tutti,
chiedo il vostro aiuto per riuscire a districarmi in questa faccenda.
Ho effettuato un acquisto e ho prontamente pagato tramite paypal.
Dopo 4 giorni, prima della spedizione, il venditore mi dice che l'inserzione relativa all'oggetto era sbagliata e le condizioni dell'oggetto erano inferiori a quanto descritto.
Il venditore mi propone uno sconto di 3€, che rifiuto in quanto l'oggetto mi interessava nelle condizioni descritte, non peggiori. Chiedo quindi l'annullamento della transazione.
Dopo 2 giorni mi arriva il messaggio ebay con l'annullamento, nella motivazione leggo: "L'acquirente ha acquistato l'oggetto per errore oppure ha cambiato idea". Messa così, sembra che la colpa sia mia che inspiegabilmente non voglio più ciò che ho comprato.
Vi chiedo: quali sono le motivazioni predisposte fra le quali scegliere quella che va meglio? Qui la "colpa" è del venditore, ma con la motivazione da lui impostata sembra che sia mia.
Inoltre: che cosa rischio come acquirente? (Nota bene: il rimborso via paypal è arrivato parziale, il venditore dice che l'importo mancante arriverà a giorni).
Ringrazio tutti quelli che possono aiutarmi in anticipo!
Il venditore si sta parando il......., in due modi:
- con una motivazione di annullamento pretestuosa, che fa ricadere su di te la colpa di un disservizio suo (per te non ci sono conseguenze ma lui così evita un "difetto" di performance);
- trattenendo parte del rimborso nel caso in cui tu rifiuti l'annullamento.
In realtà sei libero comunque di rifiutare l'annullamento, se non sarà il venditore a corrisponderti anche il resto della cifra lo farà comunque PayPal a seguito di un reclamo.
Ciao