in data 14-09-2016 20:52
Credo sia arrivato il momento di ribellarsi alle tariffe postali. Io compro dischi, quindi acquisto molto in UK e USA. Quando la spedizione cota quanto e anche più del bene stesso, allora siamo di fronte a un furto. La mia idea sarebbe quella intanto di denuncire tutto questo, e poi quella di metter in piedi una rete di spedizione alternativa, tipo che tu compri dei dischi, te li fai spedire a un indirizzo UK o USA e quando ne hai un tot le li fai spedire risparmiando sule spese di spedizione.
Che ne pensate ?
(approfitto per ringraziare il mio amico Mike, quanti soldi risparmiati grazie a lui !)
Corrado
@korbal61 ha scritto:Credo sia arrivato il momento di ribellarsi alle tariffe postali. Io compro dischi, quindi acquisto molto in UK e USA. Quando la spedizione cota quanto e anche più del bene stesso, allora siamo di fronte a un furto. La mia idea sarebbe quella intanto di denuncire tutto questo, e poi quella di metter in piedi una rete di spedizione alternativa, tipo che tu compri dei dischi, te li fai spedire a un indirizzo UK o USA e quando ne hai un tot le li fai spedire risparmiando sule spese di spedizione.
Che ne pensate ?
(approfitto per ringraziare il mio amico Mike, quanti soldi risparmiati grazie a lui !)
Corrado
Il mail forwarding esiste da tempo ed esistono corrieri specializzati in questo tipo di servizi, piuttosto costosi comunque a mio modo di vedere.
Ci sono altre due ipotetiche controindicazioni all'uso di questa metodologia:
- la prima è che la protezione di PayPal sulla ricezione dell'oggetto si fermerebbe all'arrivo al corriere in territorio USA (o a casa dell'insostituibile Mike nel tuo caso), fortunatamente la durata della protezione portata a 180 giorni dovrebbe bastare comunque per mantenere la protezione oggetto non conforme;
- l'accorpamento di più oggetti e del relativo valore fa aumentare il valore complessivo della spedizione, il che significa che ciò che potrebbe passare in franchigia all'iva o al dazio verrebbe tassato per effetto del cumulo.
L'impennata dei costi di spedizione è evidente, l'entrata a gamba tesa di eBay e Pitney Bowes nel mercato delle spedizioni ha provocato un allineamento verso l'alto evidentemente.
Ciao