in data 01-02-2018 14:00
buongiorno a tutti,
sui dazi doganali sono stati sempre un problema per me..
compro esclusivamente articli usati di abbigliamento moto da cross e ricambi
i
quando arriva lo spedizionere (quasi sempre SDA) tremo.. a volte non pago nulla e a volte cifre spropositate sul valore della mrce acquistata.
per farla breve.. ultimo acquisto un paio di stivali da cross anni 70 dal valore pagato di 290 euro + 58 euro di spedizione dazi al momento della consegna 135 euro!
il venditore a dichiarato al momento della spedizione il valore pagato.
a chi posso contestare o eventualmente avere un report dettagliato delle spese pagate?
p.s l'acquisto non entrava nel programma di ebay per l'anticipo spese tasse doganali.
grazie
Se non ho individuato male il tipo di oggetto che hai acquistato ti sei preso una roba che paga un dazio di circa il 12% più IVA, più costo di commissione di sdoganamento. Se i valori che poni sono corretti l'analisi è:
imponibile 348,00 Dazio 12%: 41,76 Imponibile doganale 389,76 Iva 22% 85,74 = Totale imposto 127,50 più la commissione di sdoganamento che mi pare che per le poste sia 5,50 euro e più o meno ci siamo, dipende molto dal vero costo di spedizione ed assicurazione se c'è ed anche dal cambio corrente in quel momento.
Comunque, come ben si è detto, dovresti avere anche la bolla doganale che è il documento sul quale ti devi basare per fare un eventuale ricorso. Ma temo che il calcolo non sia differente da quanto è la realtà, purtroppo.
Se si va a comprare merce straniera che è in concorrenza con una delle primarie produzioni italiane, si incappa per forza di cose in dazi di importazione elevati.