in data 31-01-2013 10:19
Ho acquistato dei francobolli antichi stati da un venditore eBay spagnolo.Ne ho fatto verificare uno (raro)ed è risultato falso.Il venditore non dichiarava l'autenticità ma siamo invogliati all'acquisto per il basso prezzo di partenza.Sarà stato l'unico falso,ma stiamo attenti.
Infatti, spesso il costo esiguo di oggetti da collezionismo, tu citi i francobolli, ma potremmo includerci mille altri oggetti, dovrebbe metterci in guardia.Penso sia molto raro che una persona metta in vendita un oggetto senza saperne l'effettivo valore .Penso anche che i " benefattori " nell'ambito del commercio siano estinti.Quindi, quando si acquista un oggetto ad un prezzo irrisorio e per di più senza poterlo visionare dal vivo, dobbiamo mettere in conto che si tratti di un falso.Ricordiamo anche, come dice Virgin Oldman, nel film " La migliore offerta" che "Anche in un falso c'è qualcosa di vero "