in data 17-01-2013 00:47
salve, questo l'antefatto: mi sono aggiudicato un vecchio orologio di marmo (pendule) dalla Francia. un paio di gg dopo che ho pagato, il venditore mi manda una foto del vetro dietro spaccato, chiedendomi se voglio l'annullamento della vendita o uno sconto di 10 euro. chiedo se è caduto. risposta: no assolutamente, funziona benissimo, gli è solo caduto un oggetto sopra imballandolo.
dico che va bene.
lo apro stasera, già insospettisce l'imballaggio col polistirolo solo davanti e comunque insufficiente.
appena aperto, vedo che il classico vado a forma di coppa che sovrasta la cassa di marmo è spaccato. guardo meglio, ci sono segni di incollaggio...quindi non è stato il corriere a spaccarlo, era rotto precedentemente (questa è una TRUFFA).
ha preso una botta, infatti la campana interna della suoneria ciondola mestamente. l'orologio ha le idee confuse, quando fa le ora batte la mezza, e viceversa. effetti della botta.
ora che faccio? il venditore è in mala fede. al di là di tutte le considerazioni (io gli dico che è incollato, lui mi dice che non è vero o che l'ho fatto io ecc) mi chiedo quale sia la procedura.
e soprattutto con chi devo parlare per primo tra venditore, ebay e paypal
1) apro controversia su Paypal? (non mi è chiaro se rimborsa l'oggetto rotto)
2) il venditore dice che si può restituire, ma le spese di spedizione sono a carico dell'acquirente.
le pagherei 2 VOLTE (andata e ritorno)? credo di sì...
non varrebbe la pena
3) apro una controversia per oggetto non corrispondente alla descrizione inventandomi qualcosa visto che ho a che fare con una persona disonesta