annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Corriere dagli usa? Costi del dazio?

ciuicchio
Utente della Community

Ho vinto un'asta, vorrei sapere che corriere conviene usare da Stati Uniti (Gallatin) a Roma.

Qual'è il più conveniente e quello che ha tempi "brevi"?

Il pacco peserà al max 10 kg e sarà 30x40x30 cm.

Ho provato a fare preventivi su qualche sito di corrieri, ma certi mi danno 200 dollari, certi 500..

Come dazio quanto sarà?

L'asta l'ho vinta a 105 dollari.

Grazie.

Messaggio 1 di 32
Ultima risposta
31 RISPOSTE 31

Corriere dagli usa? Costi del dazio?

Come sarebbe escludere il dazio visto che il prodotto e' usato?

 

Chi te l'ha detto che non fai dogana se la merce e' usata?

 

Sono in tanti a non vendere in Italia, me inclusa

Messaggio 11 di 32
Ultima risposta

Corriere dagli usa? Costi del dazio?

Al post 4 c'è scritto che tra privati si potrebbe non pagare, ma il problema non è quello.

 

Quindi in pratica le aste funzionano così:

Un tizio apre un'asta che c'è scritto spedizione in tutto il mondo, io vinco l'asta e lui annulla tutto e riapre l'asta dello stesso prodotto al doppio del prezzo, va bene così?

È normale e non posso fare nulla?

 

Perchè non vendi in Italia?

Messaggio 12 di 32
Ultima risposta

Corriere dagli usa? Costi del dazio?

Guarda, ti assicuro che sull'usato paghi se oltrepassi il valore esente o se i doganieri non si fidano.

L'indicazione di "regalo" e' a tutti gli effetti una frode, e sono i pacchi che vengono controllati di piu'

Quanto a non spedire in un determinato paese o ad una determinata persona e' una facolta' legittima del venditore, gia' sono poche, lasciateci almeno quella.

E non devo giustificare le mie ragioni, se non che essendo all'estero lo posso fare senza troppe difficolta'
Messaggio 13 di 32
Ultima risposta

Corriere dagli usa? Costi del dazio?

Infatti il mio problema non è il non pagare il dazio.

 

Il mio problema è che l'asta è stata un gioco, duduco che sia normale così, pe rme non è normale.

 

Volevo capire il motivo perchè non si spedisce in Italia, ma vivo lo stesso senza saperlo.

Messaggio 14 di 32
Ultima risposta

Corriere dagli usa? Costi del dazio?

Perche' l'italiano medio e' pedante, scontento, difficile

Perche' il sistema postale fa peggio che schifo

Le ragioni possono essere molte di piu', ma nessuno, me inclusa, ha obbligo di spiegartele
Messaggio 15 di 32
Ultima risposta

Corriere dagli usa? Costi del dazio?

Era solo una curiosità, fai tu a chi spedire.

 

Quindi confermi che il comportamento del venditore va più che bene?

 

Perdonatemi se faccio domande stupide da italiano medio, ma non ho mai partecipato ad un asta, è la prima volta e forse anche l'ultima.

Messaggio 16 di 32
Ultima risposta

Corriere dagli usa? Costi del dazio?

Non dico che vada ne' bene ne' male, dico che e' un suo diritto, che peraltro condivido, anche se io non indico l'Italia come sembrerebbe aver fatto lui, tra i paesi in cui spedisce
Messaggio 17 di 32
Ultima risposta

Corriere dagli usa? Costi del dazio?


@tecnooutletmilano ha scritto:

Ciao. Con l'usato, il venditore ti potrebbe evitare i dazi del tutto spedendolo come privato ad amici.

Premetto che lui non ci guadagnerebbe nulla, ma saresti tu a guadagnarci. Tanto le tasse le dovrà pagare lo stesso sul venduto online senza scampo alcuno a prescindere dal come spedisce.

Non so come si comporti la severa legge fiscale USA di fronte ad una vendita all'estero alla quale non può far corrispondere una ricevuta di avvenuta spedizione che abbia come mittente la sua impresa e che abbia una dichiarazione doganale "corretta". Magari nella sua realtà fiscale-legale, non lo può fare. 

Le dogane nelle loro tabelle dei valori presunti dei beni hanno anche l'usato.

 


L'usato non è esente dai dazi e nemmeno dall'Iva, come non lo sono i regali e nemmeno gli invii personali.

 

L'unica cosa che cambia, solo nelle TRANSAZIONI NON COMMERCIALI (cioè quelle che NON prevedono il pagamento di un prezzo di acquisto, quindi fattispecie che non riguarda MAI gli acquisti online ed in particolare ciò che avviene qui su eBay), è l'importo di franchigia che sale da 22 euro a 45 euro, ma per importi superiori a 45 euro si paga comunque l'Iva e si paga comunque anche  il dazio se il valore supera i 150 euro.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 18 di 32
Ultima risposta

Corriere dagli usa? Costi del dazio?

Ok, grazie per le info del dazio, ho capito.

 

Confermate che è normale che annulla l'asta e la riapre al doppio del prezzo?

 

Ma allora che si fanno a fare queste aste?

 

Spiegatemi perche non le ho mai fatte/seguite.

Messaggio 19 di 32
Ultima risposta

Corriere dagli usa? Costi del dazio?

No. non e' normale, ma essendo una sua prerogativa non puoi farci nulla
Messaggio 20 di 32
Ultima risposta