in data 03-07-2020 09:55
Salve, il 17 Giugno ho acquistato un oggetto da un venditore americano ed è stato spedito il giorno 18 con questo codice UPAAC000000108464819
L'oggetto risulta ferno dal 20 gugno con questo stato
Capisco che siamo in un periodo di pandemia, ma secondo voi ci sono dei problemi? Magari di dogana? I tempi indicativi della consegna sono il 3-8 luglio.
Ho provato anche a sentire il venditore, ma lui pensa che sia solo un problema legato al Covid-19 cosa ne pensate voi? Che posso fare per sapere dove si trova l'oggetto? Grazie.
in data 03-07-2020 10:35
Il tuo pacco si trova in Kentucky.
Il tuo pacco è presso un deposito della Pitney Bowes, il Global Shipping prevede che il venditore spedisca il pacco presso questi centri, qui vengono raccolte diverse spedizioni e tutte assieme vengono spedite in Italia. In questo programma dovrebbero essere comprese anche le spese doganali e l'assistenza. Una volta sdoganato in Italia verrà affidato ad un corriere locale per la consegna al tuo domicilio.
Ovvio che causa Covid tutti questi passaggi possono accumulare pesanti ritardi.
ciao
mario
in data 03-07-2020 21:29
Ti ringrazio dell'informazione, pensi che ci possano essere spese doganali da sostenere?
in data 05-07-2020 20:49
@elettronicasugar71 ha scritto:pensi che ci possano essere spese doganali da sostenere?
Dipende da quantocè dichiarato sul pacchetto.... e se la dichiarazione convince i doganieri. comunque dagli USA la dogana si paga salvo rari colpi di cubo. considera a cazzottone il 30% in più sul valore più le spese di spedizione
in data 14-07-2020 18:33
in data 14-07-2020 21:38
@elettronicasugar71 ha scritto:
Grazie, ma mi sembra strano si paghi perché nell'asta diceva che era una spedizione internazionale con nessuna spesa di importazione aggiuntiva alla consegna. Comunque non ho ancora ricevuto nulla.
Se hai pagato come sostieni con il programma GPS se ci fossero state spese doganali le avresti gia' pagate in anticipo quindi a meno di improbabili di colpi di scena non dovresti pagare nulla