La spedizione è partita dal Centro Scambi Internazionale (sì ma quello Sud Koreano ndr

Scoperto il QUI QUO QUA!!!
in data 23-02-2018 00:00
in data 23-02-2018 14:30
Tu hai scritto:
esse si trovano al "centro scambi internazionale",
Ok 13 Febbraio;
mi sembra un tantino presto dopo solo 10gg in arrivo dall'oriente!
La tracciatura cui hai seguito la tua spedizione ha specificato C.S.I. Italy ?
(da non confondere con Miami!)
in data 23-02-2018 15:42
23-02-2018 15:48 - modificato 23-02-2018 15:49
@spao.r.dppzpifuwz ha scritto:
Re della comicità
Altrimenti detta
Sindrome di Peter Pan
Ma la domanda è seria...Centro Scambi Internazionali Italia???
in data 23-02-2018 18:17
in data 23-02-2018 18:24
Puoi fare il copia incolla del Track Number per favore?
in data 23-02-2018 22:53
in data 24-02-2018 09:11
Buongiorno
C.V.D.
La spedizione è partita dal Centro Scambi Internazionale (sì ma quello Sud Koreano ndr
Scoperto il QUI QUO QUA!!!
Non è aggiornata come presa in carico al C.S.I. in Italia...dunque tutta la trafila di sdoganamento non è affatto iniziata ed i tempi non saranno mai "certi"!
Magari due mesi per il tuo acquisto potrebbe non essere ma le spedizioni "orientali",spesso e volentieri,pure di oltre quei tempi "previsionali" ed addirittura non del tutto "pervenute".
Armati di pazienza e rilassati la cosa più importante è che tu abbia pagato tramite Paypal.
Buon fine settimana
P.S.
Sei consapevole che alla consegna pagherai gli oneri di sdoganamento + eventuali dazi d'importazione se il valore complessivo della transazione è superiore a 25€ ?
in data 24-02-2018 10:17
24-02-2018 10:19 - modificato 24-02-2018 10:21
@spao.r.dppzpifuwz ha scritto:
cooooosa?!
???
Che...
Ops!
Non eri informato sui dazi!!!
beh...dipende dal valore complessivo ma dovessero esserci calcola a spanne 25/30% in più...
24-02-2018 10:28 - modificato 24-02-2018 10:28
Fatti una cultura in nome del "TARIC"!!!
Quando non si pagano i dazi doganali
In alcuni casi non si pagano i dazi doganali. Se acquistate presso un commerciante, fino a importi di 22€ non si pagano né dazi né IVA, fino a 150€ si paga solo l’IVA. Nelle transazioni tra privati, fino a 45€ non si pagano né dazi né IVA, oltre si pagano sia dazi che IVA.
Riassunto: spese di sdoganamento, tasse e trasporti
Ecco quindi tutte le tariffe da sommare al prezzo della merce acquistata:
Dazi doganali
La tassa doganale in Italia è calcolata in base al TARIC con le percentuali aggiornate costantemente dall’Agenzia Italiana delle Dogane e dei Monopoli. Come detto in precedenza, la tariffa varia a seconda della categoria e del valore della merce. Per conoscerne l’ammontare è sufficiente collegarsi al sito AIDA (Automazione Integrata Dogane Accise). Qui cliccate sulla sezione “Nomenclature” – “Taric” ed “Indice Taric”. Dopo essere entrati in questo menu dovrete individuare la categoria a cui appartiene il prodotto e cliccare sul numero corrispondente; operazione che dovrete ripetere anche per le sottocategorie. Una volta individuati questi parametri vi basterà indicare la Nazione di provenienza della merce ed avrete la tariffa da pagare in tempo reale.
IVA
Proseguendo con la procedura precedente potrete trovare, in fondo alla pagina web, la dicitura “Imposta valore aggiunto”. Per il calcolo dovrete considerare solo la prima riga che indica la percentuale di Iva da applicare.
Spese di trasporto del corriere privato
Per calcolare le spese di trasporto l’operazione più semplice è quella di consultare portali comparativi di tariffe di spedizione come il sopracitato Packlink. Accedendo al sito vi basterà inserire i dati del prodotto, il Paese da cui importerete la merce ed il tempo di consegna per avere il calcolo preciso della spesa da affrontare.
Tutte le spese dovranno essere liquidate in contanti al corriere al momento della consegna della merce ed esclusivamente in contanti. Se al momento della consegna non ne avrete a disposizione potrete ritirare la merce all’ufficio postale o alla sede del corriere più vicina alla vostra abitazione.