in data 17-03-2015 17:11
Salve ho un problema... mi doveva arrivare un pacco dal regno unito entro il 7 Marzo... però il pacco non è mai arrivato... visto che non arrivava ho cominciato a cercarlo tramite corrieri della zona... poco fa ho scoperto che il paco non aveva tutte le indicazioni necessarie ed è stato mandato indietro al Centro di distribuzione della Gran bretania... però non riesco a contattare nessuno come posso fare??
in data 20-03-2015 14:29
@cotul2015 ha scritto:postapay VISA
Si è incantato il disco!
in data 20-03-2015 14:35
Il codice e UPACD000000025306950
in data 20-03-2015 14:48
@cotul2015 ha scritto:Il codice e UPACD000000025306950
Come volevasi dimostrare!
Il tuo pacco non è tornato indietro, è la spedizione che avviene in due tempi diversi.
1) il primo tempo consiste in una spedizione NAZIONALE, dalla sede del venditore alla sede dello spedizioniere convenzionato con eBay in territorio Inglese (per questo il tuo pacco ti risulterebbe consegnato in Inghilterra);
2) il secondo tempo consiste in una spedizione internazionale dal centro dello spedizioniere in inghilterra al tuo domicilio in Italia.
Tu stai cercando quel pacco con il metodo sbagliato, il tracking per quel tipo di spedizioni si svolge interamente su eBay, qui trovi una guida completa su cosa fare per tracciarlo, leggila attentamente (c'è scritto USA ma funziona allo stesso modo anche in UK):
Il programma di spedizione funziona così:
1) Il venditore USA spedisce con un corriere interno la merce sino al centro di Erlanger (Kentucky).In genere usano Federal Express ground per non avere costi elevati e quella è la prima spedizione che voi pagate (l'importo più basso) al venditore USA. In questo frangente il pacco è tracciabile col codice UPAAA... indicato direttamente da eBay (basta cliccarci sopra). La restante spedizione viene gestita da Pitney & Bowes (che è un servizio di logistica e spedizione internazionale) in questo modo:
2) Dal loro centro internazionale di Erlanger spediscono nel loro centro internazionale in UK, dove il pacco viene sdoganato pagando gli oneri relativi (oneri che voi avete pagato assieme al servizio di spedizione internazionale gestito da Pitney & Bowes). NON è assolutamente una sorta di truffa legalizzata come ha scritto qualcuno, in quanto la legislazione UE prevede che lo sdoganamento avvenga in un Paese UE e poi che la merce possa transitare liberamente all'interno dell'Unione Europea. Quindi non scriviamo corbellerie.
3) Quando il pacco arriva in UK viene fornito direttamente da eBay il codice LPKEN... che vi consente la tracciatura sul sito: http://www.trackyourparcel.eu/ Basterà inserire il codice LPKEN, il vostro Paese (Italy) e il vostro CAP.
4) Così facendo sul sito http://www.trackyourparcel.eu/ vi comparirà in alto a destra anche il Codice di Spedizione del vettore italiano SDA (codice SOLO numerico di 13 cifre) che vi consentirà la tracciatura sul sito di Poste Italiane (Dove e Quando). ATTENZIONE! Perchè la tracciatura NON partirà da subito per un BANALISSIMO motivo. Il codice dello spedizioniere italiane SDA è un codice a prenotazione elettronico generato dalla logistica di Pitney & Bowes, ma, nel momento della generazione, il pacco è appena partito dall'UK con un vettore gestito da Pitney & Bowes medesimo, il cui nome non ci è dato conoscere, ma che porterà il pacco all'HUB SDA di Milano nel giro di circa 2-3 giorni lavorativi.
5) Appena il pacco arriva a Milano all'HUB di SDA esso verrà scannerizzato e la tracciatura sarà disponibile sul sito di Poste Italiane (da notare che, seppure con un certo ritardo la tracciatura compare anche su http://www.trackyourparcel.eu/
e poi su eBay). Nel giro di 2-3 giorni lavorativi dalla partenza dall'HUB di Milano SDA vi consegnerà il pacco.
Non è farina del mio sacco (copyright paolik65), ma mandarvi ad un thread di oltre 20 pagine con centinaia di post vi crea più confusione che altro.
in data 20-03-2015 15:30
Molte grazie
in data 20-03-2015 15:48
Ho provato a mettere i codici ma non funziona come faccio a contattarli?