annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Impossibilitato a pagare un oggetto acquistato all'estero

walr-87
Utente della Community
Buonasera.

Non riesco a capire questa situazione...

Ho puntato un oggetto messo in vendita negli Stati Uniti, senza pensarci troppo ho cliccato su "compra subito" convinto che il pagamento andasse a buon fine.
Invece il sistema mi blocca con messaggio di avviso in rosso.
Praticamente il venditore non ha inserito le spese di trasporto per l'estero.
Probabilmente voleva gestire la cosa solo a livello nazionale....
Ora che si fa?
Si scrive al venditore, come da prassi.
Il venditore non si degna nemmeno di rispondere.... Mentre il sistema continua ad avvisarmi di procedere al pagamento.
Lo stesso sistema che non mi permette di effettuarlo questo pagamento....
Ed intanto il venditore....latita.
Alla fine del tempo tecnico del pagamento, l'operazione viene sbloccata.
Pero' mi rimane "l'onta" di non aver provveduto al pagamento dell'oggetto, quasi fosse colpa mia.Quando in realta' e' palesemente una mancanza di chi ha messo in vendita l'oggetto....
Mi chiedo inoltre: ma il gestore non si e' accorto del paradosso?


Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Impossibilitato a pagare un oggetto acquistato all'estero

Consentimi ma un po' di colpa ce l'hai, hai acquistato infatti un oggetto che non potevi acquistare o, quantomeno, che sarebbe stato meglio non acquistare perchè non erano specificate le spese della spedizione.

 

Beninteso questa colpa è principalmente nei tuoi stessi riguardi, prima ancora che in quelli del venditore o di eBay, perchè così facendo ti sei esposto a vari rischi, come il dover pagare spese spropositate o per la troppa frettolosità  il trascurare magari altri dettagli dell'inserzione anche più importanti come le condizioni dell'oggetto o l'affidabilità del venditore.

 

Insomma è principalmente nel tuo interesse che sarebbe consigliabile usare più attenzione.

 

Dal punto di vista del venditore ti sei comportato da rompiscatole, perchè un utente che compra un oggetto che non avrebbe dovuto comprare per chiunque sarebbe un rompiscatole, un fastidioso intruso, una perdita di tempo improduttiva.

 

Per eBay poco male, non interviene in questo genere di questioni e, ti tranquillizzo se mai ce ne fosse bisogno, non farà nemmeno caso a quella che tu consideri un'onta, la segnalazione per oggetto non pagato se non è una fastidiosa abitudine e rimane un fatto isolato non nuocerà alla tua attività di acquirente e potrai appellarla con ottime possibilità di ottenerne il "condono" ( Come fare appello contro un Oggetto non pagato ).

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 2
Ultima risposta