in data 26-07-2020 11:50
Stamani leggo con stupore il Feedback ovviamente negativo e anche l'unico negativo che ho dopo tanti anni,lasciatomi dall'acquirente Tedesco che ha acquistato una statua di bronzo nel mese scorso e subito dopo averla ricevuta ha aperto una contestazione sulla piattaforma Ebay.uk per oggeto non conforme Insomma con questo "signore" si e' raggiunto l'assurdo si inventa che che l'oggetto non e' conforme alla descrizione e mi dice anche che non ho fatto un buon pacco,a me che spedisco in tutto il mondo e che non ho mai avuto problemi e non si e' mai rotto nulla,comunque dopo il mio rifiuto di rimborso sia all'acquirente come anche a ebay in quanto scritto chiaramente che non accetto e accettavo restituzione anche perche' sicuro della veridicita' della mia descrizione,come di tutte le mie proposte sulla piattaforma ebay ben 678 per un credito totale da parte di ebay di ben 300 mila euro oltre della assoluta originalita' degli stessi come la genuinita' e originalita' dell'oggetto venduto sulla piattaforma e per l'epoca e per il materiale in quanto anche fatta stimare gia' da mio padre da antiquario amico di famiglia serio professionista e anche noto a titolo nazionale e non di certo un ciarlatano,tengo a precisare che questa statua in bronzo risalente all'800 raffigurante il Fauno danzante di Pompei mi e' stata lasciata come tante altre cose in eredita' ed e' appartenuta alla famiglia di mio padre,pertanto questo "signore" senza se e senza ma viene rimborsato e senza verificare NULLA da parte di Ebay nonostante che la stessa ebay sia stata informata dal sottoscritto delll'invito,da me rifiutato,avuto da parte dell'acquirente a trattare fuori dalla piattaforma ebay e da PayPal per risparmiare le commissioni di vendita dovute alle due e per ringraziare la mia onesta cosa fa' Ebay? Mi invia una mail dicendomi che ha rimborsato l'acquirente e che prelevera' la somma restituita dal mio conto PayPal sulle mie prossime vendite e ovviamente tutto questo dopo che la stessa ebay si e' presa la tanta agognata ta sua commissione sulla vendita fatta a quel"signore" ben 120,40 euro e quel "signore" si tiene pure la statua che lui dice che non e' bronzo ma Spelter, insomma oltre al danno anche la beffa.
Quando e' capitato a me di essere stato veramente truffato sulla piattaforma ebay dopo aver vinto un'asta e dopo aver pagato la bellezza di 1.528,00 euro non ho ricevuto nulla da parte del tizio che era il venditore su ebay dopo avermi anche inviato un tracking falso e dopo aver chiamato la banca cercando di fermare l'operazione e informando tempestivamente la stessa ebay ma non ho avuto la stessa fortuna del "signore" anzi nessuna assistenza e Tutela in merito nonostante ebay avesse in mano la denunzia per truffa fatta alle Autorita' Competenti la stessa ebay se ne Lavata le Mani non rimborsandomi un solo centesimo e facendo spallucce mi dice che loro non sono responsabili ma sono solo un mezzo per..........quindi state attenti forse perche' Esiste una tutela su questa piattaforma ma solo per coloro che non sono Italiani ? Di certo non mi fermo qui il mio studio legale sta gia' procedendo in merito.
This morning I read with amazement the obviously negative Feedback and also the only negative I have after so many years, left to me by the German buyer who bought a bronze statue in the last month and immediately after receiving it he opened a dispute on the Ebay.uk platform for non-conforming object In short, with this "gentleman" the absurd has been reached, it is invented that the object does not conform to the description and also tells me that I have not made a good package, to me I ship all over the world and that I have never had any problems and nothing has broken, however after my refusal to refund both the buyer and ebay as it is clearly written that I do not accept and accepted the return also because I am sure of the truthfulness of my description , as of all my proposals on the ebay platform 678 for a total credit by ebay of well 300 thousand euros plus the absolute originality of the same as the authenticity and originality of the object sold s on the platform and for the time and for the material as it was also estimated by my father as an antiquarian, a serious professional friend of the family and also known nationally and certainly not a charlatan, I would like to specify that this bronze statue dating back at 800 depicting the dancing Faun of Pompeii it was left to me like many other things as an inheritance and it belonged to my father's family, therefore this "gentleman" without if and without but is reimbursed and without verifying ANYTHING by Ebay despite the fact that the same ebay was informed by the undersigned of the invitation, refused by me, had by the buyer to deal outside the ebay platform and by PayPal to save the sales commissions due to the two and to thank my honest thing do Ebay? He sends me an email telling me that he has reimbursed the buyer and that he will withdraw the sum returned by my PayPal account on my next sales and obviously all this after the same ebay has taken so much agony its commission on the sale made to that " gentleman "120,40 euros well and that" gentleman "also keeps the statue which he says is not bronze but Spelter, in short, in addition to the damage, also the hoax.
When it happened to me that I was really cheated on the ebay platform after winning an auction and after paying the beauty of 1,528.00 euros, I did not receive anything from the guy who was the seller on ebay after he also sent me a false tracking and after calling the bank trying to stop the operation and promptly informing the same ebay but I have not had the same luck as the "gentleman" indeed no assistance and protection in this regard despite ebay had in hand the complaint for scam made to the Authorities 'Competent the same ebay if you wash your hands by not refunding a single penny and shrugging tells me that they are not responsible but are only a means to .......... so be careful perhaps because there is a protection on this platform but only for those who are not Italians? I certainly don't stop here my law firm is already proceeding on this.
in data 26-07-2020 11:58
La traduzione in inglese non serve perché questa è una community di utenti italiani come te, ed eBay qui non ti leggerà mai. Mai rifiutare una restituzione se l'acquirente sostiene che l'oggetto non è conforme, eBay lo rimborserà anche senza il tuo permesso. Ti auguro di riuscire perlomeno a riaverlo indietro.
in data 26-07-2020 12:16
E-bay , come Paypal ,nel bene o nel male , hanno un regolamento
aver trascurato di leggerlo in questi 4 anni che sei sulla piattaforma , vendendo tra l'altro oggetti di un certo valore , francamente a mio avviso e' una grossa lacuna , soprattutto per evitare "inconvenienti" come quello che hai descritto
comunque entrambe non sono la legge italiana, quindi se hai la possibilita' di avvalerti di uno studio legale come hai menzionato, ben venga , dovrai comunque valutare costi/ benefici nel rivolgerti a un legale
PS: che l'acquirente fosse straniero o italiano poco importa : avrebbe avuto comunque la possibilita' di aprire controversia e di avere l'eventuale tutela di E-bay + Paypal
in data 26-07-2020 12:21
Ciao,
ma te vendi roba da 500 euro e passa su ebay con Paypal... è un po' come andarsela a cercare! Sei nelle mani del primo furbetto che passa! E finora ti è andata anche di lusso!
P.S.: rifiutare al tedesco di fare senza ebay e senza paypal è stato quanto meno Tafazziano!!!
Fare fuori da ebay non viola alcuna legge e se è una richiesta dell'acquirente non viola neppure il regolamento di Ebay!
in data 26-07-2020 13:49
@aracnotto ha scritto:Ciao,
ma te vendi roba da 500 euro e passa su ebay con Paypal... è un po' come andarsela a cercare! Sei nelle mani del primo furbetto che passa! E finora ti è andata anche di lusso!
P.S.: rifiutare al tedesco di fare senza ebay e senza paypal è stato quanto meno Tafazziano!!!
Fare fuori da ebay non viola alcuna legge e se è una richiesta dell'acquirente non viola neppure il regolamento di Ebay!
condivido
non volevo essere piu' esplicito, ma e' la seconda versione che ho pensato e' ho optato per la terza , quella che ho scritto
se scrivevo la prima , probabilmente avrei avuto problemi di censura sul forum
in data 26-07-2020 16:35
Non ci sono solo Italiani in Italia cosi come su ebay Italia
Ammettere la propria colpevolezza e' giusto quando si e' colpevoli
Infine se dobbiamo poi aver paura che chi compra possa sotto la tutela di ebay cambiare contraffare o rompere per poi restituire cio' che hai venduto e non avere da parte tua nessuna difesa o reazione diversa nell'accettare cio che arbitrariamente decide ebay la catena non si spezzera' mai e prima o poi la piattaforma senza regole intransigenti come quella di scartare apriori chi propone come metodologia di pagamento BONIFICO altro mezzo dove divulgarsi nel parlare
grazie comunque dell'opinione
in data 26-07-2020 18:55
Scusami ma se non hai "paura" di cosa ti lamenti? Non è questione di essere colpevoli ma di accettare il rischio!
La politica di Paypal, in soldoni, è questa: senza prove reali e tangibili e basandosi solo sulle dichiarazioni delle parti danno ragione 9,9/10 all'acquirente che può, letteralmente, inventarsi quasi ciò che vuole e tu sei senza difese! Accettalo, non puoi fare altro!
Io, come te, spero che sta catena si spezzi ma non credo che rimetterci dei soldi serva allo scopo! Ribadisco: se, dacchè sei iscritto ad oggi, è la prima volta che ci rimetti soldi con le cifre dei tuoi oggetti sei stato oltremodo fortunato! E ti auguro di esserlo ancora di più in futuro!
Infine il bonifico è un metodo di pagamento legalmente riconosciuto in tutto il mondo quindi difficilmente potranno mai avere la voglia di tagliarlo fuori anzi credo che dovrebbero fare dei passi per ampliare la tutela clienti (tanto sbandierata per Paypal) anche a tutti gli altri metodi legali e piantarla di dare una posizione dominante a chi fa loro più comodo!
Io lo uso serenamente e nessuno s'è mai lamentato! Perchè la differenza non la fa il metodo di pagamento ma la serietà dell'utente!
in data 26-07-2020 19:58
@domenicgriec6 ha scritto:
grazie comunque dell'opinione
più che opinione è una verità iper consolidata (ancorchè molto triste)..... comunque il ragno (che saluto) dice bene ..... se non ti preoccupi che ti frega se hai perso dei soldi.... tanto ne avrai a palate con gli oggetti che vendi
in data 28-07-2020 21:04
Il problema è che ne eBay, ne PayPal sono attrezzati per simili evenienze.
Il compratore dice che non è bronzo. Tu dichiari che non accetti la restituzione.
In una situazione "nromale", il Tedesco dovrebbe dimostrare che il prodotto non è conforme, ostrando una perizia, o cosa. Altrimenti mi metto anche io domani a fare come quel "Tedesco": compro da chi non accetta restituzioni, e buonanotte; contesto che il prodotto non corrisponde all'originale. Io ho avuto a che fare con un oggetto "tarocco": 10 euro di auricolari Samsung "Cinesi", e il venditore voleva denunciarmi, visto che in privato gli ho scritto che non sono identiche nel suono, ne nella forma a quelle che avevo nel cassetto. E lui si spacciava per UNICO venditore autorizzato...
Se accettavi la restituzione, almeno ricevevi il prodotto indietro. Se non l'accetti, PayPal "crede" che il comrpatore NON userà il prodotto... Cosa assurda, in questo caso... ma come già scritto, se il prodotto "Non lo vuoi indietro"... rimanere suo.
"Col senno di poi son piene le fosse". A saperlo, facevi la transazione fuori PayPal, aspettavi che ti arrivavano i soldi, li spostavi dove non ptoevano essere presi da nessuno... Spedivi e fine. Se l'altro si lamentava, doveva venire in Italia, nella tuia regione a protare avanti un "Ipotetico" processo. Vedevi che non si lamentava, e lo potevi "mandare..."
in data 28-07-2020 21:19