annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chi ha truffato chi?

robertnine
Utente della Community

Salve

Ho venduto un telefono cellulare , numero dell'inserzione 140942565375 ... al momento dell'acquisto( e qui la prima stranezza) l'acquirente mi chiede un aiuto per quello che riguarda il pagamento anche se in realtà avevo già pagato con paypal.. avendo ricevuto il pagamento spedisco regolarmente il telefono con paccocelere 1  xa708759810it e qui comincia l'odissea.. all'inizio il pacco risulta fermo per indirizzo errato.. poi magicamente diventa giusto e scopro che l'acquirente ha fatto una richiesta di sblocco del pacco alle poste( in tutto questo tempo è rimasto calmo senza mai chiedere dove fosse il pacco)... nel frattempo avendo solo 2 feedback , l'acquirente cambia nome su ebay  e mi comunica che il pacco è arrivato ma che al suo nterno invece del nokia lumia  c'era un'altro telefono del valore inferiore ai 50 euro... ora l'acquirente vuole il rimborso totale... dall'altra parte io conservo ancora le foto del cellulare con il numero imei...  mi sembra una storia assurda... qualche parere?

Soluzioni accettate (0)

Risposte (3)

Risposte (3)

robertnine
Utente della Community

la controversia è in fase di revisione da parte di paypal... acquirente sparito ... se fossi io a ricevere un cellulare diverso avrei bombardato di mail il venditore.... allucinante...

 

io andrei alla polizia postale e farei denuncia contro ignoti per furto,poi con la denuncia e il numero imei faccio bloccare il telefono.I soldi non li rivedi ma chi ha preso il telefono difficilmente potrà usarlo

robertnine
Utente della Community

quindi se l'acquirente dichiara di aver ricevuto un oggetto diverso può truffare chiunque?? non si tiene conto dei feedback ??? nel senso che anch'io posso acquistare un bene e dichiarare di averne ricevuto un'altro... può farlo chiunque,...  in questo caso ebay può chiudere tranquillamente..