annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chi mi deve rimborsare : il venditore o la posta?

Buongiorno a tutti, ho acquistato un oggetto thun ad un'asta e spedito tramite posta . (gufo ferma libri sul ramo)

L'oggetto era dentro ad una scatola media acquistata in posta.

Ho subito notato che il pacco era "pieno" e aprendolo ho visto che era...si avvolto nella plastca con le bolle...ma sollevando l'involucro ho subito sentito che l'oggetto da me acquistato era rotto!! Infatti con grande delusione era in molti pezzi!!

Passata la delusione pochi secondi dopo sono passata alla rabbia, perchè mi sembrava grossa la statua thun dentro a quella scatola.

Ho contattato il venditore ma ritiene di aver spedito la statua thun in conformità e di aver scritto "fragile" sul pacco. Peccato che non valga più alla posta questa frase e poi il pacco era asssicurato?Non sono riuscita visto che non c'è nessuna etichetta che me lo faccia capire a capire e visto che ho pagato euro 13,00 per la spedizione mi sa tanto che ll venditore ha speculato. Ho letto il modulo reclami in posta ma mi sembra di aver compreso che sia il venditore che deve richiedere i danni della spedizione visto che bisogna scrivere alcune domande che solo il venditore può sapere e quindi sia lui che mi deve rimborsare non la posta. Ho capito bene?

Il venditore nell'annuncio ha scritto che non rimborsa i danni...ok ma se ritengo INSUFFICENTE la sua cura nel spedire un oggetto fragile la colpa è solo sua e non sono io quella che deve rimetterci.

Come mi devo comportare nei confronti del venditore? Con un feedback negativo? Sono io che mi devo dar da fare alla posta per il rimborso? Lascio perdere il tutto e sperare ogni volta?

Un grazie a chi mi vorrà rispondere.

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda