annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come ottenere il rimborso totale dell'ordine?

2011nina007
Utente della Community

Ho acquistato (e pagato subito) 5 kg di un prodotto dolciario venduto in confezioni da 1 kg: quando è arrivato il pacco, però, nonostante fosse indicato come peso 5 kg, all’interno c’erano soltanto 2 confezioni da 1 kg, (una, tra l’altro, di un gusto da me nemmeno ordinato) ed escluderei “manomissioni” durante il trasporto: non ci sarebbe stato nemmeno spazio nel pacco per altre 3 confezioni da 1 kg!! Inoltre, non c’era la fattura e in più i prodotti erano tutti rovinati...  Ho chiesto il rimborso totale dell’ordine al venditore, che mi ha risposto di “considerarlo come già fatto”, però non prima di settembre, quando rientrerà dalle ferie... Vi chiedo:

Riguardo al rimborso diretto da parte del venditore:

- è legale che io debba aspettare fino a settembre per ottenerlo?

- che garanzie ho che il venditore mi rimborserà davvero? E se non mi dovesse rimborsare, cosa posso fare?

- per assicurarmi il diritto di recesso secondo le modalità di legge del decreto legislativo 22/5/99 n. 185, oltre ad aver inviato una E-mail al venditore entro i 10 giorni successivi al ricevimento, devo fare qualcos’altro?

- cosa devo fare con le 2 confezioni arrivate? Il venditore non mi risponde...

Se decido invece di aprire una controversia:

Ho pagato l’acquisto con una carta ricaricabile, ma non ho un conto paypal: devo avvalermi della procedura presso lo “Spazio soluzioni di PayPal” (dato che nella ricevuta dell’acquisto il pagamento viene indicato come paypal) o della procedura presso lo “Spazio soluzioni di eBay”?

Mi consigliate di aprire una controversia o posso fidarmi del venditore?

Grazie ancora!

 

Visualizza l'intero argomento

Iscriviti subito a Paypal collegando la tua prepagata, è totalmente gratuito e ti tutela proprio in casi come questo. Poi da lì apri la controversia per oggetto non conforme, conserva foto e documentazione della spedizione nel caso dovessero chiederteli per la controversia. Non aspettare fino a settembre! Se non ti rimborsa subito, non far scadere la controversia, ma trasformala in Reclamo, così sarà paypal a decidere chi ha ragione. Alla fine ti verrà chiesto di rispedire (a tue spese) gli oggetti in maniera tracciabile e verrai rimborsata!

p.s. in questo caso non è Diritto di Recesso, ma è il venditore che si è proprio sbagliato!

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile