annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come segnalare un venditore scorretto

angelorumi
Utente della Community

Ho acquistato un notebook  Toshiba A 300 come non funzionante in data 26 novembre u.s.  ( pagamento PayPal  la consegna era prevista per il 28 o 29 novembre. Il 29, non avendo neppure ricevuto notizia di spedizione ho chiesto chiarimenti.

E' iniziata una vergognosa presa in giro, con esibizione di presunte bollette di "intenzione di spedizione"  con Poste Italiane, piuttosto che SDA, ( con l'invio di  un codice di spedizione che però nè Poste, nè SDA  hanno mai riscontrato nei loro database) senza ottenere spiegazioni plausibili.  Nei giorni successivi si sono ripetute richieste con risposte vaghe circa la spedizione e con disponibilità alla rifusione del pagamento. Ho sempre rifiutato la restituzione accampando il diritto di avere quanto comprato. Il giorno 10 dicembre, dopo ulteriori reiterate assicurazioni di  futura  spedizione, peraltro MAI avvenuta di fatto, mi è stato detto che avrei ricevuto rimborso del pagamento, contro ogni mia volontà. 

All'ulteriore richiesta di una motivazione in merito, mi veniva solo detto che avrei ricevuto il rimborso. Allora, abbastanza indispettito ho  comunicato che avrei provveduto a comunicare ad Ebay il fatto.

Dopo 5 minuti PayPal annunciava la procedura di apertura del rimborso.

Alla mia rimostranza, e solo allora, il venditore mi diceva che " l'oggetto si era rotto nell'imballaggio". Non credendo alla spiegazione ho chiesto che mi venisse ugualmente inviato anche con l'ulteriore danno ( si ricordi che era venduto come non funzionante), senza ottenere alcuna risposta se non l'ennesima a questo punto decisione unilaterale del rimborso.

Riassunto: per oltre due settimane sono stato preso in giro con spedizioni fasulle documentate e mai avvenute, poi con almeno tre assicurazioni diluite nel tempo di imminenti spedizioni per giungere al finale sopra descritto.

Nel frattempo ho cercato sia allaPosta che alla SDA ( 10 chilometri fuori città) di avere notizie di quel codice che mi era stato inviato, chiaramente senza esito.

Avendo informato il venditore che avrei reso pubblico il disguido con inevitabile ripercussione sulla sua immagine, mi è stato risposto che ( male che fosse andata)... " avrebbe potuto cambiare nome del suo portale".

 

Questo per mettere in guardia da simili incontri.

Ho tutta la documentazione a sostegno di quanto sopra.

Provo ad allegare il documeto di presunta spedizione ricevuto a suo tempo che  avrebbe dovuto esprimere una spedizione non reversibile e soprattutto un imballaggio già ultimato senza ulteriori danni!

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile