in data 17-09-2016 15:52
Salve a tutti.
Il 12 un'acquirente ha acquistato un'oggetto che avevo messo in vendita e , lo stesso giorno, mi ha inviato un email dicendo che avrebbe pagato la mattina dopo con postepay (gli avevo chiesto se intendesse postepay processata tramite Paypal, ma lui ha confermato che intendeva una ricarica postepay). Così gli ho fornito il codice a 16 cifre e il nome del titolare (ovvero quello che viene specificato dal sito delle poste stesso per poter caricare la postepay di qualcun'altro, oltre a questo non gli ho fornito altro). Ho aspettato due giorni, ma non ho ricevuto nessun pagamento, così gli ho mandato un'email dicendogli che non avevo ricevuto nessun pagamento e chiedendogli se avesse incontrato dei problemi. Lui mi ha risposto che ha avuti dei problemi (forse dei contrattempi) e che avrebbe fatto il pagamento il giorno dopo (ovvero il 15). Dato che oggi è il 17 e che nell'inserzione avevo scritto di effettuare il pagamento entro 4 giorni dall'acquisto, altrimenti avrei segnalato l'utente come acquirente non pagante a eBay (cioè avrei aperto una controversia per oggetto non pagato), cosa mi consigliate di fare? Il comportamente dell'acquirente è strano, con i dati che gli ho dato per la ricarica postepay lui non ci potrebbe fare nulla di illecito, però da come ha risposto alle mie email sembrava quasi scocciato (come se volesse pagare quando vuole lui). Dovrei contattarlo di nuovo oppure dovrei aprire una controversia per oggetto non ricevuto? Inoltre eBay non vuole pagamenti tramite postepay, ma in questo caso è stato l'acquirente a proporlo perchè dice che non ha un account Paypal (ma non ci vuole niente a crearne uno e collegare la carta), quindi sarei autorizzato ad accettarlo?
Grazie in anticipo.
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |