annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Imballaggio pessimo = oggetti rotti

Ciao ragazzi, premetto che ho già provato a cercare una domanda simile ma non l'ho trovata o non ho saputo cercare. Ho acquistato delle fate da ebay annunci a 40€ comprese spedizione. Si trattava di usati. Mi sono arrivate dopo 3 giorni come previsto (pacco celere 3) entrambe rotte, colpa sicuramente dell'imballaggio che se veniva fatto con i piedi sarebbe riuscito meglio. Ha messo le fate con le ali rivolte verso il basso carta accartocciata buttata qua e là.. risultato fate entrambe con ali rotte. Ho pagato con paypal ed ho richiesto il rimborso. Niente rimborso perchè paypal non copre queste cose. Ma non era tra le regole un imballaggio fatto in modo che gli oggetti non si rompessero?

Visualizza l'intero argomento
vonbalden
Utente della Community

Val la pena spendere due parole in più su questo argomento spesso sottovalutato. L'imballo riveste grande importanza per far arrivare a destinazione in modo perfetto il nostro articolo. Se poi si tratta di porcellane antiche, macchine fotografiche d'epoca, miniature, oggetti di fermodellismo, diorama, e via dicendo, la preparazione del packaging idoneo è essenziale ai fini di un'ottima vendita. Ma spesso, come già anticipato, la fretta e la nevrosi per il risparmio su ogni voce che concorre a interessare un venditore, giocano scherzi da prete ! Che si ritorcono impietosamente sul mittente che già gongolava per aver risparmiato un foglio di plastica a bolle.Anche per i dischi e i libri si è a forte rischio se non si preservano angoli e si rinforzano le facce della confezione impedendo accidentali piegature che possono essere fatali per il contenuto. Una volta spedii un LP con un cartoncino che risultò leggero per resistere agli impilamenti 'intelligenti' dei corrieri che come è noto si servono ormai di personale extracomunitario attento agli orari di lavoro ma a volte molto meno per la strategia di carico. Arrivò che sembrava (la foto parlava chiaro) il pranzo dei muratori che seduti un tempo di fronte ai luoghi di lavoro, consumavano panini imbottiti di belle fette di mortadella e prosciutto cotto con la fedele bottiglia di vino o birra accanto. Dovetti rimborsare parzialmente, ma da allora, anche se spedisco un francobollo, l'imballo lo faccio a prova di guerra civile.

Ma si sa, sono tempi di rigor Montis, e questo gioca a sfavore di molti imballi confezionati. 

 

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile