in data 10-08-2012 20:06
Ho acquistato un caricabatterie da un venditore professionale.
Il prodotto però è difettoso e non funzionante...perciò non volendomi avvalere del normale diritto di recesso, in quanto non ho cambiato idea oppure non ho sbagliato io ad ordinare una taglia, ma devo avvalermi del diritto di reso a carico del venditore se l'oggetto è non conforme, difettoso o non funzionante...
Il venditore specificava solo nelle condizioni dell'asta:
''Diritto di recesso - art. 64 D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005, entro il termine di 10 giorni lavorativi.''
Ora: il venditore mi ha già rimborsato l'ordine comprensivo di spese di spedizione e mi ha richiesto di annullare la transazione ebay, ed io ho già accettato...
Ma mi chiede di compilare un modulo resi e spedire a mio carico...Io invece come lessi qualche tempo fa, ora pretendo che per effettuare il reso, devono prima accreditarmi i soldi della spedizione che dovrò sostenere ma non per mia colpa...
Insomma è una condizione che ho letto nelle condizioni di molte aziende serie, e voglio avvalermi di questo diritto.
Sono pronto a dimostrare gratuitamente con foto o video, che il prodotto non è funzionante...
Sapete rimandarmi specificamente alla legge che disciplina ciò?
Vi ringrazio
Saluti
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |