in data 26-11-2013 01:25
Ho acquistato un telefono che si è rivelato difettoso. Possibile che se la merce è difettosa la restituzione e l'eventuale rispedizione di una in sostituzione sono entrambe a carico dell'acquirente? Se questa è la regola la trovo fortemente penalizzante per chi compra, del resto il danno lo riceve chi ha comprato e paradossalmente è lo stesso che paga i danni. Come è possibile? e se poi anche il secondo oggetto fosse difettoso e poi magari anche un terzo quanto mi costerebbe tutto ciò?
Se avete esperienze di questo tipo aiutatemi a capire.
Grazie 1000