26-12-2013 20:39 - modificato 26-12-2013 20:42
Buon giorno, ho un problema.
(Ho già aperto una domanda per questo in un'altra board, ma non riesco a rispondere a chi a sua volta mi ha risposto: non è come su un forum?).
Faccio un breve riassunto.
Alcune settimane fa ho venduto un oggetto per circa 70 euro + 15 di spedizione con Poste Italiane.Si tratta di oggetto usato, venduto come "visto e piaciuto" e senza possibilità di reso.
Spedisco dopo aver ricevuto il pagamento. Dopo alcuni giorni l'oggetto ritorna a me, per un errore di Poste italiane (il Carnet con i dati è compilato correttamente: i postali hanno rimandato indietro il pacco per errore).
Ho segnalato la cosa all'acquirente, il quale per tutta risposta ha aperto una contestazione per oggetto non ricevuto.
Io però non ho intenzione di rispedire a mie spese una cosa che ho già imballato e spedito. La spedizione è a carico dell'acquirente, che poteva anche scegliere altri mezzi di trasporto o venire a prendere l'oggetto personalmente. Ha optato per Poste Italiane ed è andata come è andata. Io non ne posso niente e non vedo perchè dovrei pagare ulteriori spese.
Io allora gli ho proposto le seguenti opzioni:
1) Denuncio il problema alle poste, in modo da ottenere il dovuto rimborso per il disservizio (di solito passano mesi). Ammesso e non concesso di riceverlo, gli rispedisco il pacco comprando una nuova spedizione.
2) Paga lui subito una nuova spedizione e gli rispedisco immediatamente il pacco;
3) Viene a prendere l'oggetto personalmente;
3) Gli rimando indietro i soldi dell'oggetto (non della spedizione), anche se questo esulerebbe dai termini dell'asta (restituzione non prevista);
4) Manda lui un corriere di fiducia a ritirare il collo.
L'acquirente invece si imbufalisce, minaccia di denunciarmi.
Ora è passato agli insulti.
L'ultima cosa che mi ha scritto è che gli ho "rotto i cogl...." e che mi denuncerà anche per estorsione, se continuerò a proporgli di pagare una nuova spedizione. Inoltre mi ha dato un ultimatum: ho quattro giorni di tempo per fargli avere il pacco.
Inoltre lui non mi manda l'iban e quindi io non posso mandargli indietro i soldi.
Cosa devo fare? Come posso tutelarmi? Come posso segnalare l'acquirente ad ebay in modo che qualcun altro si faccia carico di analizzare la situazione? Ci vorrebbe una persona super partes che prendesse in mano la cosa.
Io non ho intenzione di pagare e lui nemmeno.
Ricapitolando:
1) Chiedo come io possa segnalare la cosa ad ebay: non ho trovato niente che permetta ai venditori di segnalare un problema;
2) Legalmente cosa devo fare: ho una persona che mi insulta, scrive sproloqui e velate minacce, con ultimatum temporali.
Vorrei che i miei diritti fossero tutelati e vorrei che ebay prendesse in carico questo problema.