in data 27-05-2013 23:01
Salve a tutti, quella in oggetto era una domanda che mi ponevo da un po', ed ahimè è arrivato il momento per scoprirlo :(..... per mia fortuna tutto è andato liscio!
Mi spiego meglio, qualche giorno fa ho acquistato un cellulare ed ho pagato con Paypal, dopo qualche giorno ho ricevuto il PACCO ed all'interno ci ho trovato tanta carta ed un pezzo di ferro.
Ho aperto subito una contestazione su Paypal e dopo un po' gli ho telefonato per sapere come comportarmi, mi hanno fatto subito trasformare la contestazione in reclamo e la mia domanda all'operatore è stata: come posso dimostrare che ho ricevuto un pezzo di ferro e non il telefono? Perché Paypal dovrebbe credere l'acquirente (me) e non il venditore? L'operatore è stato un po' vago e poi mi ha parlato di denuncia alle forze dell'ordine. Ma il punto è sempre lo stesso? Anche se io faccio una denuncia perché dovrei essere creduto io è non il venditore?
forse c'è una falla nel sistema? se il venditore non avesse ammesso "l'errore" io sarei mai stato rimborsato?
ringrazio chi saprà darmi una risposta.