in data 09-03-2013 11:23
Salve a tutti,
La mia vuole essere una domanda/provocazione, in quanto, spesso trovo inserzioni di oggetti con spese di spezioni che vanno ben al di sopra delle normali cifre di spedizione, anzi... sono praticamente la somma che il venditore intende realizzare per l'oggetto messo in vendita.
ES: asta con prezzo di partenza 0,1 centesimi e spese di spedizione 100,00 euro.
Solitamente quando incontro tali inserzioni non mi trattengo dal segnalare l'inserzione, e tenerla d'occhio nel mio ebay, ma solitamente queste inserzioni finiscono sempre con l'essere concluse, anche se la segnalazione è fatta 3 giorni prima della scadenza e seguita da avviso che ebay ha preso in carico la segnalazione.
Ora la mia Domanda:
Possibile che un sito come Ebay non riesca a creare una regola che tuteli gli acquirenti permettendo a transazione di dover rimborsare le spese di spezioni in eccesso rispetto a quelle realmente sostenute?
Possibile che ebay non riesca a tenere conto delle segnalazioni in modo costante e tempestivo ?
A mio parare con poche semplici regole e controlli si possa contrastare questa forma di truffa, ma non si fà nulla per farlo.
Bisognerebbe a parer mio scoraggiare i venditori furbetti con regole simili e stare un pò più dalla parte degli acquirenti, che spesso non sono professionisti e o attentissimi alle inserzioni, e si commettono errori simili, di fare un'offerta al limite della scadenza senza osservare attentamente tutte le clausole che il venditore preventivamente imposta per truffare ebay e acquirente.
ma non si può fare proprio niente ?????