annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Protezione vendite mi copre?

chri_0906
Utente della Community

Ciao. Ho già posto una domanda ma vorrei chiedere un chiarimento ulteriore però rispiego il tutto. Dovevo spedire uno specchietto auto a un acquirente. Vengo pagato domenica. Ieri spedisco il pacco. Oggi mi telefona l'acquirente che mi dice che ha ricevuto un paio di scarpe. Mi faccio mandare una foto del pacco e scopro che quello non è il mio pacco. La cosa assurda è che sopra c'era la mia lettera di vettura. Contatto SDA che mi dice che nei prossimi giorni farà le verifiche e dovrebbe riuscire a riparare. Nel caso la cosa non andasse a buon fine c'è chi mi dice che devo rimborsare tutto io. Io però ho visto che la transazione su PayPal è idonea alla protezione vendite. Se proprio non si dovesse ritrovare questo specchietto io posso dire a lui di fare reclamo PayPal in modo da avere rimborso da loro e poi io dimostro che ho spedito tutto in modo anche io da essere coperto per non perdere soldi nemmeno io?

Visualizza l'intero argomento

Chi pagherà è il corriere che ha fatto un pasticcio nella spedizione. E lo ha fatto due volte perché sicuramente anche chi aspettava le scarpe magari si è visto recapitare uno specchietto per auto. Non siete responsabili né tu né l'acquirente e chi è responsabile della cosa è più che chiaro. Chi deve pagare e rimediare è ovvio chi debba essere.

Paypal non è una formula assicurativa assoluta che si accolla le disgrazie degli altri a fronte del nulla. Quando rimborsassero lo farebbero chiaramente a favore di una sola parte ed a discapito dell'altra.

Quindi rimborserebbero l'acquirente e prenderebbero a te. Ma forse questa è una via non necessaria. Vedi invece se il corriere pasticcione riesce a rimediare il pasticcio rimettendo a posto le cose, altrimenti chiedi il rimborso del danno al vero pasticcione. Ma Paypal non ti aiuterà assolutamente per quello che vorresti tu e non ha alcun dovere di farlo.

Altrimenti, male andando le cose, potrai rimborsare l'acquirente, sempre che il corriere non riesca a raddrizzare le consegne errate, e senza nemmeno aspettare la controversia di Paypal. Poi chiederai giustamente i danni a chi te li ha realmente causati.

Collabora con l'acquirente e non abbandonarlo a se stesso, in questo momento è un preciso dovere materiale che hai ma anche morale e se ci rifletti è giusto così.

 

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile