annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

RE-INVIO ALL'ACQUIRENTE

Buonasera a tutto il forum.

 

Il problema che mi si è presentato è questo.

 

Premetto che ho già risolto tutto.

 

Ho venduto un " biglietto di ingresso vintage " al costo di €. 4,00 + €. 4,63 raccomandata piego di libri per un totale di €. 8,63 che l'acquirente mi ha pagato immediatamente.

 

Il primo problema mi si presenta, quando controllo l'indirizzo di spedizione in Paypal e noto che il CAP non corrisponde al paese.

 

Risolvo la questione con l'acquirente e spedisco regolarmente ed invio con W.A. copia della ricevuta della raccomandata. (lo faccio sempre).

 

Dopo una quindicina di giorni l'acquirente mi chiama dicendomi che non era arrivato ancora niente.

 

Controllo sul sito delle poste italiane e noto che la raccomandata mi sta ritornando indietro in quanto il mittente " sconosciuto ".

 

Contatto l'acquirente ed in effetti mi conferma che può essere accaduto che nel campanello si legge male e/o non si legge per niente il suo nome e mi consiglia di spedire sempre allo stesso indirizzo ma all'altro nome che si legge bene nel campanello.

 

SUCCO DEL DISCORSO:

 

Siccome sono un " poeta " (leggi cogl..ne) io il biglietto lo rimando sobbarcandomi il costo della nuova raccomandata.

 

Ed è sottinteso che questa vendita per me è stata negativa dal punto di vista RICAVI - SPESE !!!!!

 

ORA CHIEDO:

 

Io potevo rifiutarmi di spedire una seconda volta il biglietto (a mie spese) se l'acquirente non mi pagava una nuova spedizione con raccomandata, considerando che l'errore è stato suo ???

 

Grazie per mi potrà essere di aiuto così mi saprò regolare per una prossima volta.

 

Un caro saluto da Gian Luca.

 

 

 

 

 

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile