in data 08-10-2014 14:13
Ho venduto una serie manga composta da più volumi e spediti con pacco celere 3 (ho la ricevuta che attesta un peso iniziale di quasi 3 Kg).
Il compratore mi disse che alla consegna il pacco pesava meno e mancavano dei volumi.
E' stata aperta una controversia Paypal trasformata poi in reclamo.
Oggi Paypal mi contatta dicendo che devo rimborsare il tutto all'acquirente, che mi rimanderà indietro i restanti volumi.
Ma scusate, una volta spedito il pacco, la responsabilità non è del vettore/compratore? io non posso seguire di persona il vettore!
Che devo fare?
@lavivi1989 ha scritto:
Ma scusate, una volta spedito il pacco, la responsabilità non è del vettore/compratore? io non posso seguire di persona il vettore!
Che devo fare?
No, nel caso specifico solo il rischio è del compratore, ma la responsabilità della custodia della merce, della sua integrità e della consegna è del vettore.
Per l'ultima domanda la risposta è una sola: rivalerti sul vettore.
Proprio oggi leggevo che le stime di perdita di pacchi e lettere per furto di addetti di Poste Italiane e società collegate o sub appaltatrici di servizi è pari a oltre 60.000 colli / anno.
Così ad occhio mi pare sottostimato.
Ciao