in data 04-08-2012 22:21
Ciao a tutti, qualche giorno fa scrissi per sapere cosa dovevo fare con un acquirente non pagante dal 28 giugno che diceva di avere problemi familiari e che avrebbe pagato a giorni, poi silenzio per 2 settimane e voi mi consigliaste di aprire controversia e di sbrigarmi che non avevo tanto tempo. Prima però ho voluto contattarlo per proporgli di annullare la vendita altrimenti sarei stata costretta ad aprire controversia, ma niente risposta, così aprii controversia il 29. Si fece vivo il primo agosto (senza far cenno alla proposta di annullamento) dicendo che l'indirizzo di casa che gli avevo dato per pagare col vaglia era errato (dicevano alla posta). Ma che errato, era giusto! Inoltre m'ha detto che aveva caricato la postepay per attaccarla a paypal ma non sapeva come fare, quindi gli ho dato tutte le dritte per come fare. Il giorno dopo rispose che lo avrebbe fatto immediatamente scusandosi sempre mille volte per li disagio e il ritardo. Morale della favola è che lui riè sparito e ora mi è arrivato un messaggio di ebay che la controversia è scaduta, non mi sono accorta che nel frattempo eran passati 36 gg...
Ebay mi dice così: "Per concordare un pagamento puoi contattare l'acquirente. L'eventuale pagamento effettuato a favore di eBay verrà restituito". E ho letto anche che non avrà nemmeno un ammonimento! Per fare la "buona samaritana" l'ho preso in quel posto...
Voi pensate che debba contattarlo per vedere se pagherà solo per ricevere il riaccredito commissione su un oggetto di 4,50 euro? Non mi sembra il caso credo... Sarà meglio invece metterlo nella black list qualora voglia rimettere in vendita l'oggetto? Non ne posso più, è un periodo che quelli con pochi o 0 feedback non pagano e mi fanno perdere tempo.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |