in data 23-03-2018 15:42
Ho scoperto questa storia della DOGANA per la prima volta nella mia vita.
Non mi frega dei cinquanta o cento euro di spesa, pur di non pagare la tassa sono disposto a far spedire il pacco indietro.
Voglio capire se sono obbligato comunque a pagare la dogana per legge, oppure restituendo il pacco non devo niente, ne dazi etc. Grazie mille.
@emanuelguazz0ha scritto:Ho scoperto questa storia della DOGANA per la prima volta nella mia vita.
Non mi frega dei cinquanta o cento euro di spesa, pur di non pagare la tassa sono disposto a far spedire il pacco indietro.
Voglio capire se sono obbligato comunque a pagare la dogana per legge, oppure restituendo il pacco non devo niente, ne dazi etc. Grazie mille.
Perdona la franchezza ma è un ragionamento folle.
Per non pagare 30/40 euro di tasse (approssimativamente) ti metteresti a rischio di perdere tutti i soldi già spesi più quelli della restituzione?
Il debito verso l'erario non si assolve né si estingue con il respingimento e tantomeno con la restituzione (perchè per rispedire dovresti accettare e per accettare dovresti pagare).
Magnati sti benedetti noodles del piffero ed impara dall'esperienza.
Ciao
P.S.: il crossposting è una delle pratiche più odiose in qualsiasi forum, hai aperto almeno 3 discussioni diverse, non serve aprirne ulteriori, continua commentando in quelle già aperte.
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |