annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Su PayPal e la procedura di chargeback

tane62
Utente della Community

Sono un venditore con un sito di e-commerce indipendente esterno a ebay che utilizza la piattaforma per PayPal per ottenere pagamenti dai clienti che intendono pagare con la loro carta di credito.

Aprile 2013. Un ordine online di poco meno di 400 € pagamento PayPal. Destinazione Pavia, signora Maria Rossi (nome di fantasia).

Spedizione regolare. Dopo 2 giorni, la cliente Maria Rossi firma regolarmente il ricevimento della merce al suo domicilio che è stata eseguita dal corriere GLS-Italy, che mi fornisce prova di consegna. 

Senza alcun preavviso né da parte del cliente e né da parte di PayPal dopo 14 giorni viene aperta una pratica di chargeback. PayPal mi detrae l'importo della transazione in attesa che vengano da me forniti i documenti richiesti (DDT, fattura, prova di consegna).

Fornisco tutto immediatamente, ma nonostante ciò dopo altri 14 giorni mi viene comunicato che purtroppo la carta di credito del cliente (neanche mi è dato sapere quale) ha rifiutato il pagamento. Punto.

Le diverse spiegazioni dei vari operatori del call center PayPal che ho interpellato non coincidono. Nessuno mi ha saputo rispondere in merito al perchè non è stato possibile ricorrere alla copertura assicurativa che tutte le carte di credito forniscono in caso di truffe (da o verso un proprio cliente).

Probabilmente non mi resta che sporgere querela alla Polizia Postale, coinvolgendo PayPal come soggetto intermediario reticente.

Qualcuno ha vissuto come venditore un'esperienza simile? Consigli?

 

Soluzioni accettate (0)

Risposte (0)

Fai una domanda
Migliori messaggi con Utile