annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venditrice scorretta, come comportarmi?

katanasama
Utente della Community

Tale venditrice ha messo in vendita un videogioco nella forma "asta e compralo subito". A circa 5 giorni della scadenza dell'asta ho chiesto informazioni come ulteriori foto del prodotto e rassicurazioni sul perfetto funzionamento di questultimo. Lei mi risponde positivamente e quindi decido che entro la fine avrei puntato.

Fino all'ultimo giorno le offerte erano zero..ma quando mancavano poche ore lei ha modificato l'inserzione togliendo il prezzo e la possibilità del compralo subito, e magicamente appare un'offerta.

Alla fine ho puntato anch'io, ma non bastava ed allora con una seconda offerta son riuscito a superare il primo acquirente (che comunque ha provato a rialzare il prezzo senza raggiungere il mio).

 

E qui il primo dubbio: negli ultimi 6 mesi il mio antagonista ha fatto il 40% delle offerte alla venditrice, ed e le restanti offerte nel campo dei cosmetici...

 

Pago tramite paypal la sera stessa, ma incredibilmente il giorno dopo la venditrice mi contatta chiedendomi la mia mail per rimborsarmi (operazione che dovrebbe invece non avere problemi ad effettuare tramite paypal), perchè ha riprovato il gioco e inspiegabilmente a quel punto era difettoso...

 

Voglio sapere come fare in modo che questa persona venga segnalata e magari tramite l'interessamento di ebay smetta anche di fare questi "giochetti" scorretti.

 

Visualizza l'intero argomento

@katanasama ha scritto:

Tale venditrice ha messo in vendita un videogioco nella forma "asta e compralo subito". A circa 5 giorni della scadenza dell'asta ho chiesto informazioni come ulteriori foto del prodotto e rassicurazioni sul perfetto funzionamento di questultimo. Lei mi risponde positivamente e quindi decido che entro la fine avrei puntato.

Fino all'ultimo giorno le offerte erano zero..ma quando mancavano poche ore lei ha modificato l'inserzione togliendo il prezzo e la possibilità del compralo subito, e magicamente appare un'offerta.

Alla fine ho puntato anch'io, ma non bastava ed allora con una seconda offerta son riuscito a superare il primo acquirente (che comunque ha provato a rialzare il prezzo senza raggiungere il mio).

 

E qui il primo dubbio: negli ultimi 6 mesi il mio antagonista ha fatto il 40% delle offerte alla venditrice, ed e le restanti offerte nel campo dei cosmetici...

 

Pago tramite paypal la sera stessa, ma incredibilmente il giorno dopo la venditrice mi contatta chiedendomi la mia mail per rimborsarmi (operazione che dovrebbe invece non avere problemi ad effettuare tramite paypal), perchè ha riprovato il gioco e inspiegabilmente a quel punto era difettoso...

 

Voglio sapere come fare in modo che questa persona venga segnalata e magari tramite l'interessamento di ebay smetta anche di fare questi "giochetti" scorretti.

 


Andiamo per gradi!

 

1) la scomparsa del compralo subito non è dovuta ad una modifica dell'inserzione da parte del venditore ma è un automatismo, succede sempre automaticamente quando l'asta inizia con la prima offerta (a meno che il venditore non abbia impostato un prezzo di riserva, nel qual caso il compralo subito svanisce ugualmente quando la riserva viene ragiunta o superata).

 

Quindi in questo non è possibile ravvisare scorrettezze da parte del venditore.

 

2) il 40% di offerte su un venditore solo è un po' tanto ma non dimostra nulla, molti di noi acquistano abitualmente da determinati venditori e determinate categorie di prodotti.

 

Quindi su quest'altra tua ipotesi (cioè che il venditore faccia rilanci sulle proprie aste con altri accounts) diciamo che l'assoluzione per mancanza di prove è certa, probabile anche quella per non aver commesso il fatto.

 

3) Concordo che la verifica delle condizioni dell'oggetto va fatta sempre prima di metterlo in vendita e che quindi come scusa non sia molto credibile, tuttavia anche in questo caso siamo nell'ambito delle congetture, si può passare alle certezze solo se il venditore (sprovvedutissimo) rimettesse in vendita l'oggetto a stretto giro senza variarne le condizioni .

 

Anche in questo caso le probabilità di successo di una segnalazione sono prossime allo zero (ma lo sarebbero nanche se tutte, anche le precedenti deduzioni, fossero provate oltre ogni ragionevole dubbio).

 

Ciao

Fai una domanda