in data 04-12-2019 09:42
Ho spedito il disco in oggetto il giorno 26/11 a Lecce, l'acquirente il giorno 29/11 apre la controversia ?????
Gli ho scritto , ma ho ricevuto solo risposte evasive.
Dato che il furbetto in tempo passato aveva provato questa tattica allora si trattava di spedizione rintracciabile che certificava il ritiro quindi grazie a voi si era risolto tutto nonostante il NON RITIRO della controversia.
COSA DEVE FARE UN VENDITORE CON QUINDICI ANNI DI ATTIVITA' a difendersi da queste persone disoneste che continuano a rovinare il mercato ?
Si tratta di una vendita di 3€ + 2€ di spedizione ( una sciocchezza) ma essere sempre presi per i fondelli brucia.
La spedizione ordinaria prevede certi rischi, ma prima di aprire una controversia bisognerebbe fare trascorrere il tempo necessario poi contattare prima il venditore- sono sicuro che il furbetto è solito fare questo giochetto anche con altri - verificate.
grazie
@cesco9252 ha scritto:
COSA DEVE FARE UN VENDITORE CON QUINDICI ANNI DI ATTIVITA' a difendersi da queste persone disoneste che continuano a rovinare il mercato ?
Spedire in modo idoneo, tracciabile e dimostrabile, Posta 1 non risponde a NESSUNO dei tre requisiti.
Idoneo: Posta 1 è idonea a spedire solo documenti e comunicazioni cartacee PRIVE DI VALORE
Tracciabile: Posta 1 fornisce (forse) un esito di consegna, fino alla consegna non compare in nessun tracking ed anche se compare "consegnata" non è detto che sia effettivamente stata recapitata al destinatario visto che non è richiesta firma
Dimostrabile: Posta 1 è una lettera affrancata, nessun documento di spedizione ufficiale che dimostri chi ha spedito ed a chi, da dove, quando, che peso abbia la spedizione e (per chi lo dichiara) cosa essa contiene.........insomma niente
L'acquirente è onesto fino a prova contraria, salvo il caso a te stia bene che lui pensi di te che sei un "furbetto" o un "disonesto" che non ha spedito.
Con questo poi non sono certo appena sceso dalla montagna e sono consapevole del fatto che c'è tanta (ma comunque minoritaria) gente che ci marcia o almeno ci prova, ma tu non devi metterti nelle condizioni di non sapere quali ci marciano e quali no, devi spedire in modo da poter dimostrare di aver fatto la tua parte (come previsto del resto dal Codice Civile), è anche così che si tutela il "mercato".
Ciao
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |