in data 28-03-2018 13:31
Salve a tutti. Mi è capitato a distanza di pochissimo tempo che alcuni venditori italiani (con poche centinaia di feedback non tutti positivi, con oggetti allettanti a volte nuovi sigillati oppure quasi nuovi a prezzi bassi, es: LP o libri di 30/40/50 anni fa ect ect), con la scusa di aver attuato uno sconto sugli oggetti in asta o del fatto che non possono calcolare la spedizione combinata tramite ebay, a volte colpevolizzandoti, ti chiedano di essere pagati al di fuori del circuito ebay, dando il proprio indirizzo email di pagamento paypal o altro metodo, cossìcchè da spedire il materiale nei giorni a seguire e nemmeno subito, utilizzando altre scuse.
Come mai stanno usando questa "tattica"? Possibili truffatori? E' capitato a qualcuno?? Grazie
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |