in data 28-01-2014 09:09
Salve a tutti, ho,nonostante il mio fb di 421 ho fatto la mia prima asta andata a buon fine . nei pagamenti ho solo previsto il bonifico bancario e,oltre alla descrizione dettagliata dell'oggetto (un violino vecchio da riparare con dettagli su crepe e scollamenti vari , venduto senza nessuna garanzia di autenticità a partire da un euro quindi ottimo investimento per chi si intende di liuteria ) ho indicato che gli utenti esteri potevano scrivermi per sapere costi. L'asta l'ha vinta un utente francese che non mi ha chiesto nulla della spedizione ma vuole pagare con paypal. Ho gentilmente risposto che il pagamento non era previsto e se era un problema il bonifico....ora silenzio.Cosa devo fare? aspettare 4 giorni poi fare la procedura offerente non pagante? se l'oggeto viene messo ancora in vendita devo contattare il secondo aggiudicato o è solo un opzione? se accetto il pagamento paypal non è un oggetto a rischio contestazione?(cosa che non ho fatto non tanto per le commissioni ma perchè,da quanto ho letto in passato,paypal è molto sbilanciato sull'acquirente e,su un oggetto che ha ,seppure descritti,dei difetti da riparare, mi sembra gioco facile per una persona che forse non legge (vedi pagamento) richiedere rimborso per oggetto non conforme).cioè alla fine,,per me non vi è problema con paypal ma non vorrei poi trovarmi "cornuto e mazziato".aspetto un vostro consiglio. un saluto grazie a tutti.MARCO