in data 20-12-2013 15:14
scusatemi ho inviato una busta con posta prioritaria ad un cliente che ha pagato con paypal giorno 05 dicembre ,il 19 dicembre il cliente mi avvisa di non avere mai ricevuto l'oggetto .Naturalmente sono andata all'ufficio da dove ho inviato il pacco (per chiedere se erroneamente non fosse mai partito) ma mi hanno risposto quello che già sapevo :la prioritaria non è rintracciabile.Cosa devo fare in questo caso io fino ad oggi ho ricevuto dei bellissimi feedback ,come posso comportarmi col mi cliente?
Vedo che tu proponi prioritaria anche per oggetti con valore di 40 euro o oltre, questo secondo il mio parere modestissimo è un vero suicidio (per te che lo proponi e per chi lo accetta o lo sceglie), ti ricordo che il Codice Civile ti obbliga a dimostrare di aver spedito per liberarti dall'obbligo di consegna e relative conseguenze.
Non hai chances, l'acquirente riceverà comunque il rimborso da PayPal se ha pagato con PayPal ma in casi come questo la tua obbligazione sussiste anche con altre forme di pagamento.
Chiarisco anche che non c'è formula contrattuale o liberatoria che possa trasferire le tue responsabilità di venditore (o le loro conseguenze) sull'acquirente, o dimostri di aver ottemperato ai tuoi obblighi o sei in difetto.
Ciao